Grazie ad una rete realizzata da Rocco Augelli nell'ultimo quarto d'ora di gara l'Atletico Vieste esce vincitore dalla trasferta contro il Real Barletta e resta a 3 punti di distacco in classifica dalla capolista Virgilio Maroso Candela.
La Viestese subisce le solite due reti nei primi 30 minuti di gioco che hanno condizionato ancora una volta l'intera gara. Il 2 a 3 casalingo subito dall'Audace Barletta scotta ancor più in quanto è una diretta concorrente per la lotta alla salvezza.
E domenica prossima ci sarà il derby!
Arpifoggia | Ascoli Satriano |
1-2 |
Atletico Bovino | Margherita Sport |
6-1 |
Atletico Foggia | Atletico Modugno |
3-2 |
Città di Terlizzi Azzurra | Matinum |
0-2 |
R. Castriotta Manfredonia | Torremaggiore Calcio | 1-1 |
Real Barletta | Atletico Vieste | 0-1 |
Viestese | Audace Barletta | 2-3 |
Virgilio Maroso Candela | Nuova Daunia Foggia | 4-1 |
1 | Virgilio Maroso Candela | 31 |
2 | Atletico Vieste | 28 |
3 | Atletico Bovino | 26 |
4 | R. Castriotta Manfredonia | 25 |
5 | Torremaggiore Calcio | 23 |
6 | Atletico Modugno | 21 |
7 | Arpifoggia | 20 |
8 | Real Barletta | 19 |
9 | Ascoli Satriano | 18 |
10 | Matinum | 17 |
11 | Atletico Foggia | 17 |
12 | Margherita Sport | 15 |
13 | Audace Barletta | 14 |
14 | Viestese | 11 |
15 | Città di Terlizzi Azzurra | 5 |
16 | Nuova Daunia Foggia | 2 |
Viestese – Audace Barletta 2 – 3
VIESTESE: Ricci, Cavaliere, Totaro, Bertozzi (dal 67' Vecera M.), Carpentieri (dal 46' Graziano), Vespa, Iannone, Palmieri ( dal 50' Iaconeta), Vecera R., Borgia, Iacovone. All: Olivieri
AUDACE BARLETTA: Rizzi R., Campese, Musti (dal 67' Biasino), Melis, Pietroleonardo, Riontino, Salvemini M. (dal 64' Russo), Diviccaro, Salvemini A., Belgiovine, Di Trizio. All: Petrella
ARBITRO: Roca di Foggia
RETI: al 20' Campese, 29' Salvemini A., 61' e 87' Iacovone, 66' Di Trizio
La Viestese si presentava a questo scontro diretto tra “pericolanti” forte delle sue tre vittorie consecutive in casa, il Barletta invece galvanizzato dalla vittoria nel derby.
Sul campo quello che non t’aspetti, Viestese in stato confusionale e Barletta ordinato e cinico, da qui la logica conseguenza con l’ennesima disfatta della Viestese che ha perso malamente la gara.
Una crisi di gioco preoccupante che ha origine lontane e che proprio nella gara decisiva della stagione è sfociata nella sua interezza, ora anche per Massimo Olivieri ci sono poche attenuanti.
La gara ha vissuto pochi momenti interessanti: al 1' Iacovone presentatosi in area non riusciva a trovare la porta, poi sono saliti in cattedra i baresi con un gioco ordinato, al 15' e 17' il portiere viestano Ricci è stato bravo a sventare il gol con due difficili interventi.
Al 20' Campese apriva le marcature, poi al 29' Salvemini A. trovava il raddoppio in contropiede e gelava una Viestese praticamente inconsistente soprattutto a centrocampo.
Nella ripresa le cose più interessanti le ha fatte vedere Iacovone, al 61' duettava con Rocco Vecera e si produceva in una rovesciata incantevole segnando un gol da cineteca.
Il Barletta per nulla intimorito perveniva al terzo gol al 66' con De Trizio abile a colpire di testa, poi
ancora Iacovone in evidenza, al 76' si procurava un calcio di rigore che lui stesso sbagliava ed al 87' riusciva a segnare la sua ennesima doppietta, vanificata però da una prestazione sconcertante della sua squadra.
Domenica il derby con l’Atletico Vieste si presenta difficile, pessimo l’umore della squadra, poco incoraggiante il gioco che non c’è, come se non bastasse tifosi schierati tutti con l’Atletico.
Nella Viestese rientrerà Teodoro Vlassis, forse sarà l’unico che dovrà temere l’Atletico Vieste.
Michele Mascia