La sconfitta della Viestese sul campo dell'Audace Barletta fa si che il derby della prossimo domenica sarà giocato con le squadre che non avranno niente da chiedere alla classifica
Risultati giornata 28 ( 18/03/2007 ) | ||
Ascoli Satriano | Arpifoggia | 2-2 |
Margherita Sport | Atletico Bovino | 2-0 |
Atletico Modugno | Atletico Foggia | 1-1 |
Matinum | Città di Terlizzi Azzurra | 7-0 |
Torremaggiore Calcio | R. Castriotta Manfredonia | 1-0 |
Atletico Vieste | Real Barletta | 5-0 |
Audace Barletta | Viestese | 3-1 |
Nuova Daunia Foggia | Virgilio Maroso Candela | 1-4 |
1 | Atletico Vieste | 70 |
2 | Virgilio Maroso Candela | 63 |
3 | Atletico Bovino | 54 |
4 | Torremaggiore Calcio | 49 |
5 | R. Castriotta Manfredonia | 46 |
6 | Atletico Modugn | 46 |
7 | Real Barletta | 41 |
8 | Ascoli Satriano | 41 |
9 | Audace Barletta | 38 |
10 | Arpifoggia | 35 |
11 | Atletico Foggia | 35 |
12 | Margherita Sport | 34 |
13 | Matinum | 31 |
14 | Viestese | 24 |
15 | Nuova Daunia Foggia | 14 |
16 | Città di Terlizzi Azzurra | 4 |
{mp3}sport/20070318_atletico_vince_campionato{/mp3}
Audio tratto da OndaGol – Interviste di Michele Mascia
PRIMA CATEGORIA – GIRONE A
Atletico Vieste – Real Barletta 5 – 0
ATLETICO VIESTE: Bua, Tommasetti, Sollitto, Melchionda (dal 66′ Patrone), Piracci, Silvestri, Augelli R. (dal 60′ Troia), Ducange, Gentile (dal 23′ Azzarone), Gualano, Scarano. All. Mimmo
REAL BARLETTA: Papeo, Rinella S., Di Bitonto, Lemma, Di Benedetto, Di Noia (dal 56′ De Luca), Musti, Francavilla (dal 58′ Righetti), Di Giorgio, Manzi, Rinella I., All: Iannone
ARBITRO: Giancaspro di Molfetta
RETI: al 5′, 29′ e 53′ Augelli R., 50′ Scarano, 89′ Azzarone.
L’Atletico Vieste approda al campionato di promozione con due giornate di anticipo, battuto agevolmente il Real Barletta al termine di una gara dove è successo di tutto.
Al 5′ padroni di casa in vantaggio, l’azione parte dai piedi di Gentile che apre un corridoio per Rocco Augelli, scatto fulmineo e pronta stoccata che si infila in rete scatenando la festa sulle gradinate.
Al 22′ si scontrano a centrocampo Maurizio Gentile e Gualano, Gentile cade malamente a terra e si procura una frattura scomposta al polso, si gela così l’entusiasmo di tutti.
Poi al 29′ Scarano si inventa una parabola che colpisce la traversa, sulla ribattuta Rocco Augelli brucia tutti sul tempo ed insacca riportando un po’ di sorriso tra i suoi compagni, poi solo accademia sino alla fine del tempo.
Nella ripresa il Vieste parte determinato e cancella dal campo la già fragile resistenza dei barlettani che soccombono col passar dei minuti, al 5′ Scarano trasforma un calcio piazzato trovando l’incrocio dei pali con una giocata straordinaria ed al 8′ Rocco Augelli trasforma un calcio di rigore da lui stesso procurato.
Michele Mimmo dà spazio ai giocatori locali e nel finale Francesco Azzarone trova il gol, poi il triplice fischio finale che apre i festeggiamenti con i giocatori a raccogliere i festanti applausi dei tifosi numerosi sulle gradinate.
Poi nel rettangolo di gioco iniziano ad esibirsi i giocatori, tra i più attivi a vivere questa gioia Fiorenzo Piracci, un giocatore straordinario perché ha saputo resistere agli infurtuni, all’indifferenza alle critiche, rispondendo sempre con grande umiltà e serietà, bravo Fiorenzo!
Il Vieste torna in promozione dopo 15 anni, lo ha fatto grazie ad un’organizzazione impeccabile che non ha sbagliato nulla, Michele Mimmo ha saputo adattarsi alle esigenze della società ed è riuscito a plasmare una squadra straordinaria.
E’ stato il campionato dei record: 22 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, 88 reti segnate e 26 subite, miglior attacco e miglior difesa, che dire di quelle 15 vittorie consecutive dove c’è stata tutta la forza dello squadrone viestano, che dire di quelle 9 vittorie in trasferta e poi che dire di quei numeri conquistati in casa, 13 vittorie, 1 pareggio, 55 reti segnate e 10 subite, che dire se non quello che l’Atletico Vieste è stata una squadra straordinaria in tutto.
Dispiace per l’infortunio a Maurizio Gentile a cui vanno i nostri più sinceri auguri di pronta guarigione, come pure è stato salutato da tutti con un applauso il ritorno di Paolo Augelli, giocatore straordinario nello scacchiere di Michele Mimmo.
Michele MASCIA
I MARCATORI VIESTANI
MAURIZIO GENTILE |
26 |
ROCCO AUGELLI |
20 |
ANTONIO SCARANO |
14 |
PAOLO AUGELLI |
10 |
MICHELE GUALANO |
5 |
FRANCESCO AZZARONE |
5 |
NICOLA DUCANGE |
2 |
MICHELE MELCHIONDA |
2 |
MATTEO PATRONE |
1 |
MATTEO SILVESTRI |
1 |
ANDREA TROIA |
1 |