The news is by your side.

Le considerazioni di Viestenuova sul Bilancio Comunale

76

Volendo continuare a perseguire l'obiettivo di fornire ai Cittadini Viestani informazioni obiettive ed oggettive su quanto accade nella nostra città, a differenza delle campagne di ''disinformazione'' condotte dai locali mezzi di informazione (televisivi e radiofonici)

 e organi di stampa, si e' discusso del Bilancio di Previsione 2007 del Comune di Vieste con il Coordinatore di ViesteNuova dott. Michele Pecorelli e con il Consigliere Comunale di ViesteNuova dott. Mauro Clemente. Riteniamo utile precisare che mai nessun rappresentante del Movimento ViesteNuova e' stato chiamato dai mezzi di informazione locale ad un confronto per discutere del Bilancio di Previsione del Comune di Vieste, nonostante cio' ci fosse stato assicurato e nonostante l'emittente radiofonica locale avesse addirittura iniziato un ciclo di appuntamenti radiofonici (in cui sono intervenuti soltanto i rappresentanti della Giunta Comunale) che e' stato improvvisamente interrotto, o meglio, che e' stato interrotto allora quando sarebbe toccato intervenire ai  rappresentanti della minoranza. L'emittente televisiva locale, inoltre, ha piu' volte ospitato interventi di diversi rappresentanti della Giunta Comunale senza alcun confronto con rappresentanti della minoranza.  Viene confermato il mancato rispetto, da parte della Giunta Comunale, delle Linee Programmatiche che la stessa Giunta ha presentato negli scorsi mesi. Avendo violato nel 2006 il Patto di Stabilita', nel Bilancio di Previsione 2007 il Comune di Vieste non ha previsto alcuna nuova assunzione e neanche la possibilita' di esternalizzare (cioe' affidare a terzi) quei servizi che potrebbero essere erogati da soggetti esterni al Comune di Vieste e con questo convenzionati (ad esempio cooperative e/o imprese di servizi in genere), con il risultato che non viene previsto nessun aumento di occupazione e nessun miglioramento delle condizioni economiche di quanti lavorano alle dipendenze delle ditte che hanno convenzioni in essere con il Comune di Vieste (i quali si vedono erogare gli esigui stipendi con mesi di ritardo).
Servizio Ufficio Stampa, Servizio Visite Guidate al Castello Svevo, Servizi Culturali e del Tempo Libero: questi servizi dall'anno 2006 vengono affidati, senza l'espletamento di alcuna gara, all'Associazione Agenda, costituita dal Comune di Vieste nel 2005 sulla base di una legge abrogata. Affidato all'Associazione Agenda anche il servizio di Ufficio Stampa…!!!… per l'importo di euro 25.000. ICI: passano gli anni, aumentano gli immobili e… le entrate ICI diminuiscono…: anno 2002 euro 2.430.000, anno 2003 euro 2.650.000, anno 2004 euro 2.650.000, anno 2005 euro 2.650.000, anno 2006 euro 2.500.000. Asilo nido: la spesa compelssiva e' considerovolmente diminuita a fronte di un aumento delle entrate per la erogazione del servizio, causando una maggiore incidenza del costo sui cittadini che richiedono di usufruire del servizio (in sostanza: aumentano le spese a carico dei Cittadini Viestani e diminuiscono quelle a carico del Comune di Vieste). Scuole Elementari e Medie: tagliati i fondi per l'acquisto di beni (come ad esempio gli arredi scolastici) e servizi. Servizi Sociali: analizzando le spese sostenute dal Comune di Vieste nel 2006 e quelle riportate nel bilancio preventivo del Comune di Vieste per l'anno 2007, emerge che la spesa per il sociale ha una incidenza sul totale della spesa pubblica per una cifra appena vicina all'1,5%. Questo dato attesta, sulla base di studi condotti dall'IREF (Istituto di Ricerche Formative ed Educative), che una spesa sociale così bassa come quella sostenuta dal Comune di Vieste e' indice di un welfare di tipo fragile-familista, cioè un sistema socio-assistenziale pubblico scarso, in cui la famiglia svolge una funzione di supplenza a tutto campo, sopperendo alle carenze di una rete pubblica di assistenza inadeguata (l'IREF valuta scarsa una spesa sociale che ha una incidenza sul totale della spesa di un Ente Locale inferiore al 4,5%). Riportiamo alcuni dati che evindenziano le variazioni in diminuzione del Bilancio di Previsione 2007 rispetto al 2006: diminuisce la spesa per le prestazioni di servizi relativi a tutte le categorie di persone svantaggiate, vengono completamente tagliati i fondi per interventi di tipo socio-assistenziale, diminuisce lo stanziamento per gli interventi a favore di minori in istituti e case di famiglia.

 

E’ difficile replicare quando si parla di “campagne di disinformazione”. Evidentemente si ignora il significato di “campagna disinformazione”. Non è compito di OndaRadio entrare nel merito delle questioni, ma solo evidenziarle, quando ci sono “notizie” e condizioni. Nè ci risulta d’aver mai censurato chicchessia. Per quanto riguarda le trasmissioni sul “ Bilancio comunale” non sono concluse, ma proprio per favorire un dibattito più completo riteniamo importante la trasmissione che vede l’intervento del sindaco.  E comunque la trasmissione che vedrà ospite la minoranza del consiglio comunale sicuramente verrà organizzata prima del consiglio comunale sul bilancio. A ognuno il proprio ruolo. A voi la politica, a noi dateci le “notizie” che come sempre le daremo.

Proprio come abbiamo fatto ora.

ninì delli Santi


error: Il contenuto di questo sito è protetto dal Copyright