"I lavori di adeguamento e di messa in sicurezza dell´attuale pista del Gino Lisa saranno portati a termine entro la fine dell´anno". Lo hanno assicurato i tecnici di Aeroporti di Puglia, intervenuti al consiglio provinciale monotematico avente per oggetto un odg presentato dalla minoranza sul futuro del Gino Lisa. I lavori dunque porteranno l'attuale pista (1.600 metri) ad essere utilizzata almeno per 1.400. Luigi Fiorelli, delegato alle infrastrutture, ha inoltre precisato che è quasi completo lo studio di fattibilità per la realizzazione della seconda pista; si è anche insediata la commissione trasporti, allargata ai capigruppo, al presidente della Provincia e al sindaco di Foggia. "Ma la pista attuale è in grado di supportare velivoli per un massimo di 80-90 passeggeri", ha detto il rappresentante di AP, come a ribadire che lo scalo, attualmente, è già in grado di supportare un traffico aereo. Il prossimo 22 giugno Itali Airlines cesserà l'attività di collegamento con Malpensa e l'unico strumento per attivare voli resta il nuovo bando al quale AP sta lavorando. "I tempi saranno stretti", ha assicurato il responsabile commerciale di AP Nicola Lapenna che ha anche detto che sono stati già avviati contatti con vettori locali, nazionali e internazionali. L'unico vettore locale è Alidaunia di Roberto Pucillo che ha confermato di aver avuto contatti con AP. "Sono pronto ad adoperarmi insieme ad altri. – ha detto – Se il rischio viene condiviso – ha precisato – sono pronto a collaborare". L'idea è quella di una nuova compagine sociale, di una public company aperta ad altri soggetti privati.