Tante iniziative e appuntamenti per ‘Mangia bene cresci meglio’, la campagna di sensibilizzazione sui temi dell’alimentazione, promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Da oggi al 30 giugno gli studenti e gli insegnanti delle scuole secondarie di primo grado italiane, si ritrovano a Vieste. Sono gli autori dei 10 migliori annunci pubblicitari sui temi della consapevolezza alimentare e sulla varietà e la qualità del patrimonio agroalimentare italiano.
Con la Rassegna “Mangia Bene Cresci Meglio” si conclude la seconda edizione della campagna, che vedrà i lavori dei ragazzi gareggiare per l’assegnazione del riconoscimento al miglior annuncio in concorso. Anche quest’anno l’iniziativa è stato un successo di adesioni, di partecipazione e di creatività.
“Dai ragazzi arriva una lezione straordinaria di originalità e di voglia di lavorare insieme per comunicare valori importanti, legati ad un’alimentazione sana e a stili di vita corretti – sottolinea il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Paolo De Castro -. Gli studenti delle scuole hanno dimostrato di saper utilizzare da protagonisti e in modo efficace linguaggi innovativi della pubblicità e della multimedialità per comunicare ai coetanei e a tutti, quanto una solida educazione alimentare rappresenti un’opportunità irrinunciabile”. De Castro non ha dubbi: “E’ questa l’unica strada per combattere anche i problemi nutrizionali che purtroppo sono diffusi tra le nuove generazioni – conclude De Castro -. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali è fortemente impegnato su questi temi ed iniziative come ‘Mangia bene cresci meglio’ valorizzano il nostro patrimonio agroalimentare arricchendolo dello sguardo attento e straordinario dei giovani”.
Durante il soggiorno premio a Vieste, gli studenti dei dieci gruppi finalisti, parteciperanno a laboratori del gusto interattivi, ad incontri a tema con esperti del settore agroalimentare e ad escursioni nel territorio. Al termine della rassegna sarà proclamato il vincitore.