L’Atletico Vieste ha iniziato la preparazione atletica dal 6 agosto, la squadra si è ritrovata dopo una lunga pausa di tre mesi presso l’Ommnisport di Vieste data l’indisponibilità del “Riccardo Spina”.
All’appello hanno risposto tutti salvo qualche assenza per motivi di lavoro, capitan Franco Cinque dirige gli allenamenti e presenta così la nuova stagione calcistica: “ci siamo ritrovati con tanto entusiasmo, vogliamo fare un campionato tranquillo lontano dai riflettori, forse quest’anno avremo molte difficoltà logistiche, speriamo non incidano molto”.
Michele Mimmo è fiducioso anche quest’anno: “sono certo che faremo al meglio la nostra parte, non avremo pressioni di alcun genere e quindi la compattezza del gruppo sarà la nostra forza”.
Il Vieste quest’anno ha cambiato pochissimo, confermati tutti i protagonisti della passata stagione: i gemelli Rocco e Paolo Augelli, il bomber Maurizio Gentile, Michele Gualano, Antonio Scarano, Nicola Ducange, Michele Melchionda, Franco Cinque, Pasquale Bua, Francesco Sollitto, Fiorenzo Piracci, Matteo Silvestri, Nicola Cariglia, Andrea Troia e gli altri giovani della primavera.
Tra i volti nuovi il bomber Elia Gravinese, il giovane Fabio Pappano classe ’88 e l’oriundo Giuseppe Passalacqua classe ’87, sarà quest’ultimo l’asso nella manica di Michele Mimmo, infatti questo giocatore proviene dagli Stati Uniti dove ha militato nella massima serie, è un centrocampista con caratteristiche offensive e sarà la curiosità del momento.
L’indisponibilità del “Riccardo Spina” perdurerà ancora per molto, oltre al manto erboso che sarà impiantato nel mese di settembre, saranno costruiti i nuovi spogliatoi e quindi la consegna dell’impianto avrà tempi molto lunghi.
Il Vieste giocherà le sue gare al “Miraramare” di Manfredonia, ora il problema serio è dove allenarsi bene, infatti l’impianto Ommnisport è dotato di una efficiente pista atletica ma di un pessimo terreno di gioco e quindi quando si proveranno gli schemi la squadra come fara?
Michele Mascia