Si è tenuto oggi, in Prefettura, a Bari un vertice con il capo della Protezione Civile, Guido bertolaso, alla presenza del presidente della Giunta Regionale pugliese Niki Vendola, i Prefetti di Puglia ed i rappresentanti degli Enti locali e delle unita' regionali di Protezione Civile.
L’incontro era finalizzato all'attuazione dell'ordinanza 3886, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, secondo la quale, i Comuni di Puglia, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, hanno trenta giorni (a partire dal 28 agosto scorso), per provvedere alla realizzazione del catasto delle aree boschive e delle zone agricole interessate dagli incendi.
Se entro il prossimo 28 settembre, i Comuni non avranno provveduto all'istituzione del catasto, saranno i Prefetti a provvedere.
”Ci sono tempi molto stretti per attuare tutto quello che e' previsto, in particolare il catasto delle aree boschive bruciate, il catasto degli incendi che era uno dei punti richiesti a viva voce da tutti – ha detto Bertolaso – Vi sono anche norme molto importanti nell'ordinanza per i Parchi nazionali e regionali, norme importanti per gli indennizzi per tutti coloro che hanno subito dei danni o hanno perso dei beni, e poi guardando avanti per una riorganizzazione del sistema, la definizione dei piani di emergenza e anche l'identificazione delle responsabilita' di intervento nel futuro sul problema degli incendi''.