Menu Chiudi

Vieste, Giuffreda “dopo lo scandalo dei test all’universitari rivisitare il sistema di ammissione”

Una tragica vicenda che impone di rivisitare il sistema di ammissione alle Università salvaguardando il diritto allo studio e ad una formazione qualificata.

 

La notizia di irregolarità nello svolgimento dei test per l’ammissione ad alcuni corsi di laurea, se confermata, è di una gravità inaudita e pone alcuni interrogativi.

Se è vero che qualcuno , per entrare all’Università, è disposto a sborsare 30.000 € quanto è ancora disposto a versare per la laurea?

Per un futuro medico, un architetto, un veterinario quanto è importate sapere, ai fini dello svolgimento della professione, il motto dell’Europa o il nome del compositore dell’Inno alla Gioia?

 

Si pongono alcune riflessioni:

1. siamo proprio sicuri che l’accesso all’università debba essere regolato da un sistema che sta dimostrando tutti i suoi limiti, che alimenta la corruttela, che penalizza gli studenti più bravi e studiosi, che genera un senso di frustrazione generale?

 

2. non sarebbe il caso di rivedere il sistema del “numero chiuso” visto che gli studenti non hanno alcuna garanzia, una volta conseguita la laurea, di trovare un posto di lavoro?

 

3. abolire il numero chiuso e informare gli studenti, dopo il conseguimento della maturità,  sulle reali prospettive di occupazione per ogni figura professionale può essere una soluzione?

 

Antonio Giuffreda capogruppo DS Vieste