Con il progetto: Gargano “Un’emozione per ogni stagione”, realizzato nell’ambito della misura 4.15 del Progetto Integrato Settoriale (P.I.S.), Il Parco Nazionale del Gargano tende ad offrire eventi socio-culturali in grado di attrarre nel promontorio un numero sempre maggiore di visitatori
interessati sia alle manifestazioni che a trascorrere una vacanza nel nostro incantevole territorio, sempre più bisognoso di accrescere la propria, già notevole, capacità di intercettazione della platea turistica nazionale ed internazionale. Così è nata l’idea di tre eventi principali di settembre (Renzo Arbore, Nicola Piovani e Demo Morselli) e di tutti gli eventi collaterali legati alla cultura ed alle tradizioni del nostro territorio, eventi, questi ultimi, già radicati sul Gargano, che l’Ente Parco intende trasformare in momenti di grande rilevanza nazionale ed internazionale. Un altro obiettivo del progetto è la destagionalizzazione, per far sì che si possa portare sul Gargano, in periodi di bassa frequenza turistica, un sempre maggior numero di visitatori. La sfida può rivelarsi vincente se a giocare la partita saremo in tanti: le istituzioni, gli operatori economici del territorio, i cittadini garganici, che dovranno mostrare un sempre maggior interesse verso la cultura e l’ambiente della loro terra, uniche fonti di vera e duratura ricchezza.
Il Presidente
del Parco Nazionale del Gargano
Giandiego Gatta