Menu Chiudi

Monte Sant’Angelo, al via la tre giorni per S.Michele

Festa patronale in ono­re di San Michele Arcangelo da domani a domenica settembre. Il 28 settembre avranno inizio i festeg­giamenti civili e religiosi: nel pomeriggio l'ammi­nistrazione comunale, il Comitato festa patronale, il gruppo folkloristico «La Pacchianella», le autorità civili e militari si recheranno al Santuario e of­friranno a San Michele Arcangelo la tradizionale «cera», rinnovando un'antica e suggestiva forma di devozione. Alle ore 18 nella Grotta solenne cele­brazione eucaristica, presieduta da Mons. Gianfran­co De Luca, Vescovo di Termoli-Larino. In serata in Piazza Duca d'Aosta, alle ore 21.30, Marcello in con­certo. I129 settembre, festa di San Michele Arcangelo con sante messe nella Basilica alle ore 7, 8, 9, 10.30,12,13.30 e 20. Alle 10.30 nella Basilica solenne celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Do­menico D'Ambrosio, Arcivescovo della Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo. Nel po­meriggio alle ore 171a processione per le vie della città della »Sacra Spada di San Michele Arcangelo»; alle ore 20 spettacolo pirotecnico. Alle ore 20.30, in Piazza Duca d'Aosta concerto del coro Polifonico "Vocinsieme» di Monte Sant'Angelo e dell'Orche­stra Sinfonica del conservatorio «Umberto Gior­dano» di Foggia, direttore M° Antonio Falcone. II giorno 30 settembre, sparo di mortaretti sempre alle ore 8 e alle ore 10 giro per la via della Città del Complesso Bandistico «Città di Monte Sant'Ange­lo». Alle ore 19 conclusione delle celebrazioni in onore di San Michele Arcangelo con la solenne eu­carestia, presieduta dal Metropolita di Foggia-Bo­vino, mons.Francesco Pio Tamburrino.