E’ stata approvata a maggioranza dal consiglio regionale della Puglia, la legge istitutiva del parco naturale del Fiume Ofanto, dodicesima area protetta nata nell'attuale legislatura e primo parco fluviale in Puglia. 13 i comuni interessati, due le province, 27 mila gli ettari sottoposti a tutela lungo l'intero alveo, meta' dei quali costituiti dal corso del fiume.La perimetrazione e' stata definita nel corso di numerose conferenze di servizi e di riunioni tecniche. Particolarmente soddisfatto l'assessore regionale all'ecologia, Michele Losappio: "il parco fluviale nasce per salvare l'unico fiume pugliese da un'aggressione selvaggia e continuata nel tempo".
Il provvedimento e' stato approvato con i voti favorevoli di sette consiglieri dell'Udc e di Ignazio Zullo del Gruppo Misto. Astenuti gli altri esponenti dell'opposizione.
Articolo precedente
Costretto a chiudere per troppi furti: “Nessun contatto con Comune di Foggia
Prossimo articolo
A buon punto i lavori per la costruzione del Trabucco di Rodi Garganico