Il pane di Monte Sant’ Angelo ha sempre avuto tanti riconoscimenti a livello nazionale e non solo, ma quello del Papa è speciale …
All’udienza settimanale di mercoledì 16 Gennaio 2008, il Santo Padre ha invitato anche le delegazioni delle città aderenti all’associazione “La città del pane”, alla quale aderiscono 46 città di tutta Italia, tra cui Monte Sant’Angelo.
L’udienza si è svolta nella Città del Vaticano, in aula Nervi, che era gremita di gente recatasi a manifestare solidarietà ed appoggio al Papa, dopo i recenti avvenimenti che lo hanno spinto ad annullare la sua visita in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’università “La Sapienza”.
A presenziare l’evento erano presenti anche il Presidente dell’associazione “La città del Pane” del comune di Altopascio (provincia di Lucca), assieme ad altri rappresentanti delle città selezionate da quest’associazione, non poteva mancare l’assessore Donato Taronna, delegato del sindaco di Monte Sant’Angelo come rappresentante del Comune, insieme al consigliere comunale Giovanni Granatiero.
Dapprima il Papa ha salutato e ringraziato tutti in modo generale, affermando che il pane ha un valore inestimabile per tutti e soprattutto per chi ne vanta una produzione così pregiata come le città lì presenti, ha poi “ricevuto” personalmente i singoli sindaci o rappresentanti di queste città.
L’assessore Donato Taronna, avvicinatosi al Papa, ha portato i saluti di tutta la città di Monte Sant’Angelo esprimendosi commosso e felice di poter rappresentare in quell’occasione la nostra città. Il Santo Padre, sentendo pronunciare “Monte Sant’Angelo” si è ricordato con piacere della città e soprattutto della Basilica, rivelandosi molto devoto del nostro San Michele Arcangelo, ricambiando i saluti e gli omaggi per ogni cittadino.
“Molto emozionante è stato avere un contatto così diretto con il Santo Padre” ci ha rivelato l’assessore al termine dell’udienza.
Si tratta di un importante passo che, unito all’iniziativa dell’UNESCO, potrebbe rappresentare un primo passaggio verso la rinascita economica della nostra città.