Uno sciopero generale di 8 ore dei lavoratori edili è stato proclamato per giovedì 24 aprile dalle segreterie nazionali di Feneal Uil, Filca Csil e Fillea Cgil, a seguito della rottura delle trattative per il rinnovo del contratto di categoria con l’Ance, l’Associazione nazionale dei costruttori, aderente a Confindustria.L’Ance, denunciano i sindacati, “continua a sostenere posizioni di chiusura su punti importanti della piattaforma quali la prestazione economica di malattia, ancora oggi oggetto di carenza per i primi tre giorni; la regolamentazione del part-time e le parti economiche salariali richieste, 105 euro al 3° livello, e la loro distribuzione nel primo biennio di durata contrattuale”.
A sostegno della piattaforma del sindacato e per una rapida conclusione della vertenza per il rinnovo del contratto, scaduto il 31 dicembre 2007, Feneal Uil, Filca Csil e Fillea Cgil di Capitanata chiamano allo sciopero tutti i lavoratori edili della provincia di Foggia nella giornata di giovedì 24 aprile.
Nei giorni 21, 22 e 23 aprile, precedenti la mobilitazione, Feneal Uil, Filca Csil e Fillea Cgil gireranno per i cantieri edili della provincia di Foggia allo scopo di diffondere materiale informativo sulle richieste e sulle ragioni dello sciopero. Saranno tenute assemblee nei cantieri più grandi che interessano la Capitanata e quattro assemblee cittadine saranno organizzate a Manfredonia, San Severo, Lucera e Cerignola. Per il 24 aprile, giorno dello sciopero, Feneal Uil, Filca Csil e Fillea Cgil hanno organizzato a partire dalle 9.30 un sit in sotto la sede dell’Ance di Capitanata, in via Valentini Vista Franco. Una delegazioni di lavoratori e rappresentanti sindacali chiederà di incontrare i vertici dell’Associazione dei costruttori. Una lettera sarà inviata al Prefetto affinché nella stessa giornata una delegazione possa illustrare al rappresentante del Governo centrale le ragioni della protesta.
Articolo precedente
Prossimo articolo