"Anzi, per la sanità sul Gargano arrivano 700mila euro".“Sulla sanità, in questi ultimi giorni di campagna elettorale si è detto di tutto e di più. E’ in atto una vera campagna per screditare la maggioranza di centrosinistra alla Regione Puglia e l’operato della ASL foggiana. Infatti, sono destituiti di ogni fondamento i timori paventati a proposito di una prossima chiusura dell’Ospedale “S.Giacomo” di Torremaggiore. La programmazione aziendale, che peraltro è oggetto di preliminare concertazione anche con l’amministrazione locale, ha previsto, per lo stabilimento di Torremaggiore, discipline (con e senza posti letto) razionalmente integrate con la proposta globale di riorganizzazione della rete ospedaliera provinciale.
Così, senza alcun fondamento, è la notizia che dà per certo che nel prossimo mese di maggio il servizio di eliambulanza di Vieste sarà soppresso e trasferito a San Giovanni Rotondo per decisione della Regione Puglia che avrebbe così inteso assicurare assistenza immediata ai numerosi pellegrini che si recheranno a San Giovanni per venerare le spoglie di San Pio da Pietrelcina. Questa notizia, mi preme sottolineare, è una bufala. Non se ne è mai discusso in Regione e nessuno ha mai messo in discussione la presenza del servizio di eliambulanza a Vieste, così come mai nessuno ha pensato di chiudere il Punto di Primo intervento di Vieste e di Vico.
Voglio tranquillizzare i cittadini del Gargano. Le uniche decisioni della Regione e della ASL, sono relative ad un finanziamento di 700 mila euro per potenziare il punto di Primo Intervento di Vieste e alla installazione, che avverrà tra qualche giorno, di una TAC presso l’ospedale di comunità di Vico del Gargano. Invece, per la presenza di migliaia di pellegrini che andranno a San Giovanni Rotondo per venerare le spoglie di San Pio è previsto un piano di emergenza speciale che sarà finanziato dalla Regione. Non vorrei che queste notizie, false e tendenziose, fossero fatte circolare ad arte per celare, in qualche modo, l’imbarazzo del centrodestra nostrano per il probabile scippo della Autority alimentare. Un vero e proprio scippo orchestrato dai loro alleati della Lega Nord che potrebbero essere ulteriormente avvantaggiati, in questo disegno criminoso contro la Capitanata, dalla nomina del ministro delle Risorse Agricole”.
Articolo precedente
Prossimo articolo