Oltre 300 fotografie sono giunte agli organizzatori del primo concorso fotografico "Le quattro stagioni del Gargano", indetto dall'ente Parco per dar luce alle diversità delle bellezze paesaggistiche, naturalistiche e storico-culturali del territorio garganico, e per esaltare i diversi aspetti e colori che lo caratterizzano nelle quattro stagioni.
I partecipanti era suddivisi in due categorie: in quella dei fotografi professionisti si sono imposti Angelo Torre, Giuseppe Merla, Monica Carbosiero, Nando Luceri e Niccolò Pacca. Nella sezione riservata ai fotoamatori sono stati premiati Giovanni Cicciotti, Antonio Lupoli, Alessandro D’Anzieri, Leonardo Ciuffreda, Natale Di Rodi e Valentina Luceri.
La cerimonia di premiazione si è svolta nel suggestivo scenario delle segrete del castello di Peschici. Entusiasti della manifestazione e delle opere presentate, i due giurati di prestigio: Juza, fotografo naturalista di fama internazionale e l'attore-regista pugliese Sergio Rubini. Quest'ultimo si è detto felicissimo della partecipazione anche perchè "vedere tutte queste illustrazioni mi ha permesso di apprezzare ancor più le bellezze di questo territorio".
A premiare i vincitori c'erano il neo-sindaco di Peschici, Mimmo Vecera, e due assessori della giunta appena insediatasi, Leonardo Di Miscia, Vincenzo De Nittis.
Tutte le foto in concorso saranno esposte nell'ambito di una mostra itinerante che avrà il momento di massima visibilità il prossimo 15 maggio, in concomitanza dell'arrivo della carovana del Giro d'Italia a Peschici.
La manifestazione è stata finanziata dal progetto POR Puglia 2000/2006 – PIS 15 Mis. 4.15 – “Turismo – Cultura – Ambiente nel Gargano” del Parco Nazionale del Gargano, in cui rientravano anche i concerti di Renzo Arbore a Sannicandro Garganico e di Nicola Piovani a Vieste e lo spettacolo di Enrico Brignano con le musiche della band di Demo Morselli a Manfredonia del settembre scorso. L'organizzazione dell'evento è stata affidata al Comune di Peschici, nella persona di Lucy Petrucci, già direttore artistico del PeschiJazz.
Sandro Siena