Per entrare nel Guinnes dei primati e per portare turisti e visitatori in paese.
Tutti gli Antonio nel più piccolo comune della Montagna del Sole, per festeggiare il loro onomastico e omaggiare Sant’Antonio da Padova, loro protettore. A renderlo noto il sindaco Antonio Gisolfi. L’iniziativa ha lo scopo di entrare a far parte del "Guinnes dei primati" e di portare turisti nel piccolo centro garganico, che conta poco più di 2000 abitanti. In paese il nome più diffuso, manco a farlo a posta, è quello di Antonio (ma anche le Antonia, Antonella e Antonietta, i Toto’ e i Tonino): c’è il sindaco, il camposantaro, il medico, il giornalista, l’ex-cantiniere, il vigile urbano, il vice-parroco, il campanaro, l’addetto all’anagrafe, il bidello, l’infermiere, il muratore, l’idraulico, il commerciante, il pensionato, la pensionata, la casalinga, l’imprenditrice, la studentessa e lo studente. Tutti assieme, in collaborazione con la Pubblica Amministrazione, la Parrocchia, le associazioni e le aziende del posto, metteranno in piedi una serie di eventi abbinati alla Prima Festa Internazionale degli "Antonio" (anche nella sua variante al femminile). Ovviamente all’appuntamento che culminerà con una mega fotografia lungo Via Roma potranno partecipare anche gli italiani nel mondo e i vari Tony e Anthony sparsi per il pianeta. Per l’occasione visite guidate al Museo di Grotta Paglicci, al centro storico di origine medievale, al Santuario della Madonna di Cristo, alla Dolina Centopozzi e alla pista di volo libero col deltaplano, dove potrebbe sorgere la statua di Padre Pio piu’ grande del mondo. In piu’ degustazione di prodotti locali, possibilita’ di pernottare a prezzi modici e tanto divertimento.
PROGRAMMA
Ore 15.00 – 19.00 Accoglienza degli "Antonio", registrazione partecipanti, visite guidate nel centro-storico di origine medievale, al Museo di Grotta Paglicci e al Belvedere, foto di gruppo
Ore 19.00 Santa Messa in Chiesa Madre – Benedizione degli "Antonio"
Ore 21.00 Fuochi d’artificio Per tutta la giornata possibilità di pranzare o cenare presso agriturismi e pizzerie; degustazione prodotti locali a cura del Nuovo Circolo Culturale "Giulio Ricci".
Info-line: 340/2261475 >>> Info-web: www.rignanonews.com