Si svolgerà a Vieste dal 17 al 21 luglio.
La conferenza stampa di presentazione della Fiera del Gusto e del Turismo Enogastronomico diventa sede ideale di un annuncio da parte dell’assessore provinciale al turismo Nicola Vascello: "Le soluzioni per dare una svolta al turismo sono tre: il Gino Lisa, soluzione che comunque al momento sembra poco praticabile, la pista per i voli charter di Vieste, e Amendola, per la quale (udite udite) a breve spero di poter comunicare una sorpresa. In ogni caso il mio auspicio è che almeno una delle tre opzioni possa concretizzarsi, non dico per i voli di linea ma almeno per i voli charter". Volare in direzione Gargano è ciò che si augurano tutti i presenti alla conferenza di ieri presso il "Ristorante in Fiera". U n emozionato Daniele Circiello, responsabile marketing della Solution Groups S.r.l., organizzatrice dell’evento, ha introdotto gli ospiti presenti: Enrico Santaniello, Presidente del consiglio provinciale, Nicola Rosiello assessore al turismo di Vieste e appunto Vascello. "Sono qui per dimostrare l’interesse di tutto il consiglio provinciale verso iniziative come questa", ha esordito Santaniello. "Siamo certi che 1’enogastronomia è uno dei punti di forza di questa terra ed è importante mettere in atto attività di promozione come la Fiera de1 Gusto di Vieste". Fiera che si svolgerà dal 17 al 21 luglio presso il Lungomare Europa di Vieste dalle 17 alle 23, con ingresso libero. "Per 1’evento è previsto il collegamento satellitare così da portare la manifestazione fuori dal territorio. Quando parlai per la prima volta con Rosiello ci trovammo in perfetta sincronia, tutto il resto è stato facile". Per l’assessore viestano "questa è davvero una grande occasione per il territorio per rilanciare in maniera trasversale le nostre risorse. Non solo mare ma anche prodotti tipici. Perciò siamo entusiasti. Fin dall’inizio abbiamo pensato che Vieste fosse perfetta nel prestarsi come vetrina di tutto il territorio. Un territorio – rileva Rosiello – troppo spesso presentato in modo non omogeneo". All’appuntamento di luglio è prevista la presenza, si spera massiccia, degli operatori dei settore: "Un’occasione più unica che rara per provare a fare sistema, mettersi insieme. Sono anni che si parla di "fare sistema" ma finora ci sono sempre stati pochi riscontri. Ora ci presentiamo in maniera unita, per dimostrare che si può valorizzare anche altro, oltre alla risorsa mare. E ringrazio Circiello e la Solution Groups per aver organizzato l’evento, che poi è anche un modo per ottenere il giusto riscatto dopo essere rimasti fuori dall’esecutivo provinciale- e ancora – il fatto che l’evento sia realizzato a Vieste è importante. La città può così fregiarsi di essere la capitale del turismo regionale. Giungere a Vieste nei giorni della Fiera di luglio è un’occasione non solo per gli espositori, ma per tutti i nostri ospiti, per poter saggiare le nostre tradizioni enogastronomiche, capire l’importanza dei nostri prodotti della terra e del mare, ma anche cimentarsi con il nostro artigianato, semplice e povero, forse, ma di particolare impatto ed emozione. L’auspicio quindi, è che questa la Fiera del gusto del Gargano sia foriera di successi per tutti, per noi amministratori pubblici, per gli espositori e per la platea di ospiti presenti sul Gargano nel periodo estivo". L’assessore provinciale Vascello, nel suo intervento, non ha solo anticipato importanti novità sui voli, facendo un discorso molto più ampio: "Ho accettato l’incarico da assessore con orgoglio. Ora ho una grande opportunità: sviluppare le nostre eccellenze. Sono 4milioni e 300mi1a le presenze turistiche sul Gargano, il 40% in tutta la Puglia. Questo dimostra come il Gargano sia il territorio principe del turismo pugliese". Non mancano i lati oscuri, o meglio, "i punti di criticità" come li chiama Vascello: "Le attività degli enti che si occupano di turismo sono slegate tra di loro. Il mio impegno è quello di far sedere attorno a un tavolo quelli che io chiamo i due sistemi del turismo: il Gargano e i Monti Dauni, per evitare che vengano impegnate tante risorse per iniziative che poi finiscono per sovrapporsi. Sono sicuro di poter risolvere il problema. Questo è uno degli impegni che ho preso e che vorrò portare a termine nel breve tempo". Sulla Fiera l’assessore al turismo ha poi detto: "E’ un evento rilevante. Il connubio mare -enogastronomia è senza dubbio vincente. Ora l’offerta turistica è davvero ad ampio spettro’.
Gennaro Pesante
L’Attacco