Menu Chiudi

Vico, l’orienteering diventa un boom

Il neo as­sessore provinciale ai turismo, sport r trasporti, Nicola Vascello, intervenendo a conclusione dei lavori dell’importante convegno tenutosi presso 1’auditorium di Vico del Gargano sul tema «Sport, am­biente e scuola: ri­sorse per il terri­torio» si è detto fi­ducioso sul futuro turistico della Ca­pitanata.
A tutto questo ora si può anche aggiungere lo sport, in particola­re 1’orienteering con i suoi milioni di appassionati che, ogni anno, si spostano da una parte all’altra dell’Europa per prendere parte alle tante manifesta­zioni che si svol­gono un po’ i tutti i Paesi europei. Infatti, alla "Cin­que giorni" che è stata organizzata a Vico del Gargano e a Monte Sant’Angelo, vi hanno preso parte oltre 500 concorrenti provenienti, per la stragrande maggio­ranza dall’Europa del Nord, e una coppia addirittura dall’Australia con la figlio­letta di appena 10 anni. Una passione che mostra grande attrazione e capacità di persuasione, visto che anche sul Gargano gli appassionati stanno crescendo di set­timana in settimana. E che ci sia interesse per questa attività sportiva, lo dimostrano i provvedimenti che si stanno adottando da parte di Regione e Scuola. Marino Pellico, dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, ha anticipato che, a partire dal prossimo anno scolastico, l’o­rientering sarà materia obbligatoria nel­la Scuola Prima­ria. Riallacciando­si, Francesco Fi­schetti (Docente – Università di Fog­gia-Bari), ha sotto­lineato quanto sia importante, a que­sto punto, formare gli insegnanti sul­la conoscenza e pratica dell’orien­teering, che con­sente, non solo di avviare i ragazzi ad una attività sportiva importan­te, ma anche di mettere in connes­sione culture e po­poli diversi. Lo stesso Coni si sta muovendo in questo senso, orientando cioè la pratica sportiva verso attività meno conosciute, ma certamente di grande fascino. «E i risultati – ha riferito Michele Barbone (Componente giunta Coni nazionale) – sono più che incoraggianti». Alcuni dati su tutti: le discipline sportive sono pas­sate da cinque alle attuali sessanta; do­dici miliardi di euro il bilancio del 2007, cioè, l’undici per cento del totale della voce turismo.

Francesco Mastropaolo