I numeri e le caratteristiche dell’attività di Elisoccorso 118 saranno presentati oggi alle 11 all’aeroporto "Gino Lisa" di Foggia, presso la base operativa del servizio. All’incontro saranno presenti il Commissario straordinario della Asl, Donato Troiano, il sub Commissario con delega all’Emergenza e al Territorio, Savino Inchingolo, il direttore sanitario della Asl provinciale Leonardo Trivisano, l’amministratore unico di Alidaunia, Roberto Pucillo, il direttore della Centrale Operativa del 118, Luciano De Mutiis, il responsabile del Dipartimento aziendale Emergenza, Michele Fattibene ed il Coordinatore del Punto di primo intervento, Eugenio Sammartino. Nell’occasione saranno forniti alcuni dati relativi alle 21 missioni effettuate dall’Elisoccorso sul territorio provinciale: un vero e proprio ospedale itinerante, dotato di apparecchiature avanzatissime e di provate professionalità, che ha effettuato 11 missioni a Vieste, 4 a Peschici, i a Pugnochiuso, l alle Isole Tremiti, 2 a Deliceto, 1 ad Anzano di Puglia ed 1 a Volturino.
I dati sui primi interventi dell’elisoccorso confermano e giustificano i 13 ani di permanenza dell’eliambulanza sul Gargano. Sono Vieste ed il Gargano, in generale, ad avere la maggior necessità di questo tipo di servizio.
Ora con il solito balletto di chiacchiere e statistiche ci si inventerà una comoda favoletta. Ma i dati e gli interventi recenti restano lì a consolidare quanto fatto in questi anni dal personale medico con l’eliambulanza.
Ora si aspetta l’esito dell’incontro tecnico fra Troiano e Puccillo dell’Alidaunia per verificare lo spostamento su Vieste della base per l’elisoccorso.
Non c’è dubbio, ancora una volta i numeri ci sono.
La Redazione