Menu Chiudi

Provincia, Rocco Ruo: “scongiuriamo la chiusura dello stadio Zaccheria”

Egregio Presidente, premesso che, come appreso da diversi Organi di informazione, ad appena pochi giorni dall’inizio del prossimo campionato di Prima divisione-lega Pro (ex serie c1) lo stadio Zaccheria di Foggia è stato dichiarato non a norma dall´Osservatorio sulle manifestazioni sportive e, quindi, dev´essere chiuso per la mancanza di tornelli ed aree di prefiltraggio.

come appreso da diversi Organi di informazione, ad appena pochi giorni dall’inizio del prossimo campionato di Prima divisione-lega Pro (ex serie c1) lo stadio Zaccheria di Foggia è stato dichiarato non a norma dall´Osservatorio sulle manifestazioni sportive e, quindi, dev´essere chiuso per la mancanza di tornelli ed aree di prefiltraggio.
·    L’ultima parola spetterà al Prefetto di Foggia Nunziante, che, alcuni giorni fa, ha dichiarato che lo stadio sarà aperto al pubblico solo se in regola.
·    Per la verità, Il Sindaco di Foggia. Orazio Ciliberti, si è detto pronto ad assumersi qualsiasi responsabilità in merito all’agibilità dello stadio.
·    La chiusura potrebbe però essere decretata per motivi di ordine pubblico.
·    La tifoseria rossonera è seriamente preoccupata di non poter più assistere alle partite casalinghe dell’U.S. Foggia ed, in subbuglio, sono soprattutto quei tifosi che, da tempo, hanno sottoscritto l’abbonamento.
·    La qualcosa, nell’immaginario collettivo dei tifosi è, peraltro, difficilmente spiegabile se si pensa che stadi piccolissimi e vetusti, invece, non hanno di questi problemi.
·    “La Provincia di Foggia ai sensi dell’art.19 del Dlgs 267/2000 tra le sue funzioni  svolge quella di promozione e coordinamento delle attività, nonché la realizzazione di opere di interesse provinciale nel settore economico, produttivo, commerciale, turistico, sociale, culturale e sportivo.

·    Pertanto l’attività sportiva rientra in quelle che l’Ente è tenuto a promuovere e sostenere, soprattutto se di rilevanza provinciale.

·    La Società U.S. Foggia costituisce oggi e da sempre la più importante realtà calcistica dell’intera Provincia di Foggia avente diritto a partecipare ad un campionato di rilevanza nazionale ed è’ la squadra del Comune capoluogo della Provincia e rappresenta, infatti, sia socialmente sia storicamente la realtà calcistica più importante del territorio, con una tradizione sportiva significativa anche per i successi che in passato ha saputo regalare e che si spera saprà regalare e che costituiscono un patrimonio anche culturale da tutelare.

·    Lo sport, com’è noto, ed in modo particolare il calcio, costituisce un forte momento d’aggregazione sociale che va difeso soprattutto nell’interesse della comunità giovanile.

·    D’altronde sulla squadra dell’U.S. Foggia converge un profondo interesse di tanti tifosi e sportivi, non solo del capoluogo, che nel corso degli anni hanno imparato ad amare ed a sostenere i colori sociali rossoneri.

·    La Provincia di Foggia ha quindi un profondo interesse ad intervenire in aiuto della U.S. Foggia nelle querelle “Stadio Zaccheria”  per la difesa di una tradizione sportiva che suscita tanta partecipazione e coinvolgimento nel proprio territorio e che verrebbe ad essere compromessa se non addirittura vanificata dalla chiusura del citato glorioso Stadio
·    Siamo sicuri, inoltre,  che la chiusura dello Zaccheria al pubblico, ad una tifoseria calda si, appassionata si, ma sempre corretta, alle porte del  campionato, porterebbe in maniera ineluttabile al probabile abbandono degli attuali Soci dell’U.S. Foggia, quegli stessi Soci che solo pochi anni fa hanno letteralmente salvato il calcio a Foggia; quegli stessi Soci che, con pazienza certosina, furono messi insieme, intorno ad un tavolo, dall’allora Presidente Carmine Stallone,  consegnerebbero la Società al Sindaco con il concreto rischio di tornare a vivere l’incubo anche di un forte e concreto rischio di cessazione d’ogni attività sportiva e, quindi, al definitivo trapasso di decine d’anni di storia calcistica scritta calcando i più importanti campi di calcio d’Italia.
Pertanto, tutto ciò premesso,
chiede
al Presidente della Provincia, On. Antonio Pepe, all’Assessore allo Sport, Nicola Vascello quali iniziative urgenti intendono intraprendere, presso Gli Organi competenti (Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive, Ministero degli Interni, Prefetto, ecc.) al fine di scongiurare la chiusura dello stadio Pino Zaccheria, a sostegno dell’U.S. Foggia e di un’intera Provincia, in attesa della realizzazione, da parte dell’amministrazione Comunale di Foggia, dei  già più volte promessi lavori di adeguamento della citata struttura sportiva.
Foggia, 25 agosto 2008                     Rocco RUO Capogruppo
     de “La Capitanata Prima di Tutto”
                            Presidente VI Commissione Consiliare