The news is by your side.

Bentornato Inverno…

70

Lo avrete capito uscendo di casa, ormai, l’inverno è arrivato anche qui in Capitanata. Un brusco calo delle temperature contrassegnato dall’arrivo di una violenta perturbazione che dal nord Italia è scesa nelle regioni del sud, flagellando prima la Campania, poi la Puglia. I primi pugliesi ad essere colpiti siamo stati noi della Capitanata con un nubifragio che ieri ha imperversato sul nostro territorio. Notevoli i disagi provocati dalle abbondanti piogge cadute per tutta la giornata. Un fulmine ha colpito la linea elettrica, pertanto l’Eurostar Torino-Lecce e l’Intercity Milano-Crotone sono stati fermi per circa due ore lungo la linea ferroviaria adriatica tra Vasto e Chieuti. Allagamenti nelle campagne soprattutto nel circondario di Foggia. Oltre una decina gli interventi dei Vigili del Fuoco in città, a causa di infiltrazioni di acqua nei solai e nei sottoscala, interventi che stanno proseguendo anche nella giornata di oggi. Nubifragi, certo, che fanno tornare a sorridere l’Acquedotto Pugliese, alle prese nei giorni scorsi con pesanti restrizioni idriche. Si cambia aria, dunque si cambia stagione. La seconda metà di novembre segna sempre un momento meteorologico delicato perchè la stagione può sfuggire di mano all’autunno e saltare direttamente in casa dell’inverno. Ma vera e propria "invernata" è prevista tra mercoledì e giovedì della prossima settimana con un passaggio di instabilità al centro-sud che comporterà una prima spruzzata di neve nel Sub-Appennino oltre i 1000-1200 metri. E allora, foggiani, non vi resta che tirar fuori dall’armadio guanti e sciarpa, e per i più pigri, visto il periodo, rimanere a casa, magari, davanti ad un ben cartoccio di caldarroste ed un bel bicchiere di vino novello.


error: Il contenuto di questo sito è protetto dal Copyright