Sarà una notte bianca sperimentale, quella del 20 dicembre, che apre un programma natalizio dove si unirà all’aspetto festivo quello culturale e commerciale a cui l’Amministrazione comunale, e l’Assessorato ai Lavori Pubblici, hanno rivolto una particolare attenzione. Lo spirito della nottata in festa è quello di animare il paese e di accogliere gente con una serie di iniziative di argine ad una situazione economica molto critica. Tante le iniziative, dalla gastronomia al cinema; dai canti al concorso dei presepi; dalle vetrine dei negozi al percorso delle dodici chiese; dai mercatini alle attività della scuola e dello sport.
Punto centrale della notte bianca piazza san Domenico, a partire dalle ore 19.00, per proseguire poi sulla “ via dei Presepi”: una visita alle dodici chiese, tenute aperte dalle varie Congregazioni, attraverso il centro storico ed il palazzo Della Bella con la 2° Edizione di PresepiAmo. Una passeggiata per le compere e gli assaggi nei negozi da Fuoriporta, Corso Umberto, via Di Vagno fin dentro piazza San Franceco e la villa comunale. Una notte in festa per scacciare le ombre delle difficoltà ed accendere le luci del Natale.
Articolo precedente
Prossimo articolo