La bellezza del Gargano d’inverno
Tutto pronto per la Notte Bianca di Vico del Gargano. A partire dalle ore 19 di domani sabato 20 dicembre la caratteristica cittadina che rappresenta il cuore del Gargano, uno dei “Borghi più Belli d’Italia”, mette in mostra le sue bellezze per una notte intera. Tutti i cittadini e gli ospiti forestieri saranno coinvolti in una lunga maratona che li porterà a gustare, talvolta in forma inedita, il segreto fascino del Gargano d’inverno.
In questa notte magica l’Amministrazione Comunale di Vico del Gargano ha previsto momenti di spettacolo, di animazione, di musica della tradizione garganica, di degustazioni, di mostre e luci a tema natalizio. Gli eventi coinvolgeranno tutto il paese, dalla villa comunale a Piazza San Francesco, proseguendo per via Di Vagno, Corso Umberto, Fuoriporta, per trovare la sua più forte caratterizzazione tra i vicoli e le piazzette del bellissimo centro storico, alla scoperta dei luoghi più segreti dei suoi tre rioni: la Civita, il Casale e la Terra.
I laboratori artigianali del legno, della pietra e della tessitura lavoreranno a pieno ritmo tutta la notte, offrendo ai visitatori i loro manufatti, così come gli atelier artistici ed i negozi di vario genere metteranno in bella evidenza la propria mercanzia.
In piazza San Domenico ed in piazza Castello si alterneranno sul palco gruppi locali di musica rock ed ensemble tradizionali della tarantella del Gargano. Di particolare suggestione il percorso de “La Via dei Presepi”, alla sua seconda edizione, attraverso le pregevoli 12 chiese di Vico, tenute aperte tutta la notte dalle Congregazioni, con una particolare fermata presso il Palazzo Della Bella, sempre nel centro storico.
La notte bianca di Vico dedica anche una particolare cura agli amanti dei sapori e dei prodotti tradizionali. Rischiarate dallo sfavillare dei falò, decine di bancarelle offriranno in degustazione ghiotte grigliate di carne di vacca podolica e di maiale nostrano, fragrante paposcia, taralli tradizionali, pane di Vico con pomodori e olio, pettole (pasta di farina fritta), caldarroste, funghi e gli impedibili “crustoli”, i dolci della tradizione natalizia. Non mancherà la degustazione del buon vino locale, del moscatello e degli ottimi liquori fatti con i limoni e le arance dell’Oasi agrumaria del Gargano.
Vico del Gargano offre così un’occasione di visita e di divertimento che serberà molte sorprese anche a colore che il Gargano e Vico lo hanno già “gustato” in estate o nel corso dei tradizionali appuntamenti di San Valentino e della Settimana Santa.
Per informazioni: Polizia Municipale tel. 0884991009 – Biblioteca Comunale tel. 0884994666.