Sarà un Foggia trasformato
Grande attesa da parte dei tifosi per Malonga e De Rosa anche se almeno inizialmente i due non dovrebbero scendere in campo. Novelli preferirà affidarsi a Velardi e Germinale (anche se sul “cinghiale” c’è ancora l’incognita della febbre). Il tecnico conferma il 4-2-3-1 spostando Mancino dietro le punte e Piccolo sull’esterno sinistro. Risulta superfluo rimarcare le tante assenze con Pecchia, Salgado e Pezzella infortunati, Lisuzzo squalificato. Il Foggia di oggi sarà, nei fatti, diverso per 4-5 undicesimi rispetto a quello capace di fare 31 punti nel girone di andata e, soprattutto, monco di un potenziale offensivo di 15 gol (8 Salgado, 4 Del Core, 2 Coletti, 1 Pecchia) su ventidue marcature complessivamente segnate in questa stagione. La trasformazione dovuta al mercato e agli infortuni inciderà?Questo il probabile undici: Bremec; Pedrelli, Zanetti, Burzigotti, Colombaretti; Velardi, D’Amico; Troianiello, Mancino, Piccolo; Germinale.
FOLIGNO – La vittoria meritata contro la capolista Gallipoli ha regalato nuove energie al Foligno. L’arrivo dell’esperto ed utile Cipolla ha aumentato notevolmente il tasso tecnico della squadra, anche se sarà difficile prevedere una squadra spavalda allo Zaccheria. Indiani dovrebbe propendere per una buona difesa e contropiede alla ricerca dei varchi giusti. Il Foligno sarà sicuramente favorito dalla sosta sul piano mentale, infatti domenica scorsa ha giocato il recupero di campionato (una fiera fece saltare il match contro il Gallipoli due settimane fa) creando continuità negli allenamenti e nella preparazione della gara. Unici assenti saranno Fiuzzi (infortunio) ed il difensore Petterini, espulso sette giorni fa nel rigore sbagliato da Di Gennaro. Questa la probabile formazione (3-4-3): Conti; Gregori, Guastalvino, Lispi; Baldanzeddu, Signori, Furiani, Pencelli; Cipolla, De Paula, Coresi.
Collegamenti in diretta dallo Zaccheria, a partire dalle ore 14:30, nel corso della trasmissione "ondagol"
Rocco RUO