“Siamo preoccupati e ci impegneremo in tutte le sedi istituzionali per fare in modo che il progetto “Alta capacità” riprenda il suo percorso”.Questo il commento del sindaco di Foggia, Orazio Ciliberti, alla notizia che l’opera per la realizzazione dell’Alta capacità nel tratto Bari-Napoli non sarà inserita dal Governo nella prossima delibera CIPE per il finanziamento delle grandi infrastrutture. “Questa scelta, se fosse confermata, rappresenterebbe una battuta d’arresto nel percorso virtuoso per rafforzare il patrimonio infrastrutturale di Foggia e dell’intero Mezzogiorno. È impensabile che questo avvenga in un momento in cui stanno per concretizzarsi progetti di valenza strategica come l’Authority sulla sicurezza alimentare, l’insediamento del gruppo “Ar”, il ripristino del collegamento ferroviario “Foggia-Lucera”, il potenziamento dell’area Asi di Borgo Incoronata e la presenza e il rilancio dell’aeroporto “Gino Lisa” e del porto di Manfredonia”, aggiunge il primo cittadino che annuncia che chiederà chiarimenti “al Ministero per le infrastrutture e avvierà un percorso concertato che vedrà il coinvolgimento dei sindaci, dei parlamentari, dei consiglieri regionali di Capitanata”. Il sindaco ha inviato una lettera al Ministero delle Infrastrutture, al Ministero per i rapporti con le Regioni, al Presidente della Giunta Regionale e all’assessorato regionale ai Trasporti per chiedere chiarimenti in merito.
Articolo precedente
Al via gli appuntamenti della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica
Prossimo articolo
Regione/ Il PDL all’attacco “Sanità, Vendola non dà risposte”