The news is by your side.

Farmacie: la ASL rimborsa 4 mesi di pagamenti arretrati su 6

92

Rappresenta senza dubbio una boccata di ossigeno il pagamento di 4 mensilità su 6 di rimborsi arretrati dei medicinali in regime di convenzione da parte della Asl di Foggia. Un passo in avanti che, però, non basta a placare lo stato di agitazione della categoria.  Il ritardo accumulato per mesi ha costretto i titolari di farmacie della provincia di Foggia ad esporsi finanziariamente in prima persona con gli istituti di credito così da poter acquistare di tasca propria i medicinali da distribuire poi alla popolazione. Una situazione che ha portato molte piccole attività sull’orlo della chiusura, se si considera che ogni mese il costo dei medicinali totali forniti in Capitanata sfiora i 7,5 milioni di euro che moltiplicato per sei fa 45 milioni di euro. La soddisfazione, seppur cauta per il passo in avanti compiuto dalla Asl è stata al centro dell’assemblea che ha riunito numerosi farmacisti. Una soddisfazione mitigata dal senso di insoddisfazione dovuto ad una mancanza di prospettive, come denuncia l’Associazione Provinciale Titolari di Farmacia. L’erogazione di 4 mensilità, sempre secondo l’associazione, consentirà il superamento di una fase critica, ma la soluzione al problema che ciclicamente si ripropone è ancora lontana ed è sempre più necessario convocare un tavolo di confronto tra i farmacisti e i responsabili di parte pubblica, in modo che si arrivi ad una soluzione che sia il frutto di un ragionamento condiviso che analizzi le istanze e le difficoltà di tutte le parti in causa.