The news is by your side.

Aurea pensa al futuro. “Nell’edizione del 2010 presenti altre religioni”

54

Chiusa la Borsa del turismo Religioso a Foggia.

 

Affari e business turistici legati dall’appeal della religione Itinerari tra santuari, abbazie e luoghi di fede della Puglia e del Mezzogiorno sono già nei pacchetti degli operatori di tutto il mondo. Si è conclusa l’edizione 2009 di Aurea, la Borsa che ha richiamato negli spazi della Fiera di Foggia oltre 120 operatori internazionali delle vacanze accompagnati da 200 buyer e dal pubblico che ha affollato gli stand. «Il bilancio è al di là delle aspettative — afferma Vittorio Rinaldi, presidente della società organizzatrice Spazio Eventi — perche siamo riusciti a far stringere alleanze commerciali e a lavorare per approfondire i temi del settore e delle religioni. Per la prima volta dall’inizia di questa manifestazione specializzata sono arrivati operatori anche dalla Corea, del Sud e per il prossimo anno contiamo di allargare ad altre religioni Questo significa che il profilo dei turisti-pellegrini è cambiato: si spende di più e alla bellezza dei luoghi si associano anche le attività complementari». E per il futuro? «Dopo sei edizioni — conclude Rinaldi — vogliamo rimanere in Puglia, ma la nostra è una società che deve puntare alla crescita. Se ci saranno altre alternative, come quelle che ci ha proposto la Bit di Milano, le prenderemo in considerazione».
Nella giornata finale l’attenzione maggiore ha interessato il futuro del comparto. A partire dalla definizione della nuova legge regionale pugliese sulle norme in materia di attività professionali turistiche L’obiettivo della normativa e ancorare l’attività degli operatori a standar più elevati di professionalità. Il tutto in vista di una crescita corposa del comparto. Le relazioni svolte da monsignor Vito Manchisi della – Eves, e Giovanni Sesana, presidente della Brevivet, hanno proposto e ripreso i temi di quella sfida per i prossimi anni evocata il giorno dell’inaugurazione dal presidente ‘della Regione Puglia, Nichi Vendola Ovvero trasformare i viaggi religiosi in una opportunità di crescita complessiva dei territori e occasione di scambi interculturali e fra le religioni, verso i quali in particolare il Mezzogiorno è vocato.
Particolare successo ha riscosso il workshop internazionale svoltosi per tutta la giornata di venerdì, con uno scambio intenso di contrattazioni che ha visto Paesi come il Canada, la Francia, gli Stati Uniti, la Corea del Sud e molti altri attivare una quantità di contratti che hanno fatto da traino
all’intera giornata di Borsa. “
 


error: Il contenuto di questo sito è protetto dal Copyright