Il 10 dicembre, alle ore 18, presso lo studio legale Francescantonio a Vieste, ci sarà la costituzione del Comitato Civico "Navi affondate a largo del Gargano" che nasce in seguito agli inquietanti particolari sulle "Navi-veleno del Gargano", già emersi da un’inchiesta del giornalita Gianni Lannes, di cui la cittadinanza è venuta meglio a conoscenza con il convegno organizzato dall’Associazionismo Attivo del Gargano il 28 ottobre a San Nicadro Garganico. Fine del comitato è la sensibilizzazione della popolazione alle problematiche ambientali, ma anche la realizzazione di un canale diretto con le istituzioni locali e non, che, ad oggi, non si sono ancora pronunciate sulla vicenda (fatta eccezione per l’assessore Minervini, intervenuto durante il convegno del 28 ottobre).
Noto è già il nome del futuro presidente: Michele Eugenio di Carlo, docente e noto ambientalista di Vieste, da tempo impegnato nella tutela del patrimonio ambientale locale.
Giuseppe Bruno
Associazionismo Attivo del Gargano