Via libera, all’unanimità, del Consiglio Comunale all’adesione al "Gruppo di Azione Locale – GAL Gargano", importante sodalizio costituito per realizzare i programmi previsti dall’iniziativa comunitaria, Leader Plus. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Nicola Tavaglione. «L’adesione al Gal persegue la strada intrapresa dall’Amministrazione comunale per realizzare una vera politica di sviluppo del territorio, lontana da nocivi campanilismi e nell’interesse dei vari settori produttivi che devono confrontarsi con un mercato sempre più ampio e concorrenziale». L’adesione al Gal Gargano consentirà alle aziende cagnanesi di partecipare alle opportunità di sviluppo offerte dal Piano di Sviluppo Locale in conformità al Programma di Sviluppo Rurale, secondo le modalità previste dalla Regione Puglia e dalle norme comunitarie. Con il Programma di Sviluppo Locale si vuole, soprattutto, intervenire "in maniera sostanziale" a sostegno del comparto agroalimentare per il periodo 2007-2013. Il Programma è finanziato per il 44% dal nuovo Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e si articola in 4 Assi di intervento e 29 Misure. Sono, invece, tre i settori d’intervento previsti dal Piano di Sviluppo Locale: Prodotti tipici; Ambiente e Cultura; Turismo. «L’Amministrazione comunale ha tra i suoi obiettivi quello di creare un sistema produttivo coeso – sostiene il sindaco Tavaglione – puntando sulla qualità e la sostenibilità ambientale per aggiungere nuove opportunità di sviluppo e raggiungere nuovi mercati. In quest’ottica l’adesione al Gal Gargano contribuirà all’internazionalizzazione del nostro sistema produttivo».
Articolo precedente
Calcio/ Tre nomi per la panchina del Foggia, si attende l’offerta della Meleam
Prossimo articolo