Grazie a Ettore Garzia, i cultori della Musica, con la M Maiuscola, potranno condividere le proprie passioni.
Dopo anni di indecisione, ho deciso di intraprendere la strada della comunicazione via internet per parlare di musica. Sono un cultore musicale di vecchia data e soprattutto cerco di mantenere la mente aperta a tutti i cambiamenti.
Il mio insegnante di musica alle scuole medie è stato una folgorazione: diceva ….la musica è l’arte di combinare suoni…..e poi dopo breve pausa completava…. per creare emozioni. Penso che in questa definizione sia compreso l’universo musicale intero; in tanti secoli di storia, tutta la musica è passata attraverso questo filtro. Abbiamo avuto percorsi musicali fatti di mirabili combinazioni di suoni che si spingevano fino alle avanguardie più estreme frutto di tecniche ingegnose ma….con scarsi risultati emotivi….ed invece ce ne sono stati altri di percorsi di combinazioni di suoni molto più semplici dal punto di vista tecnico… ma con risultati eccelsi in termini di emozioni. Avrete già capito quello che voglio dire: i talenti musicali, i "campioni" della musica in qualsiasi genere la prendiate (classica, jazz, rock, ambient, newage, elettronica, ecc.) sono facilmente riconoscibili per due motivi: il primo è frutto di una perfetta combinazione emotiva dei suoni (cioè possiedono difficoltà tecniche nel brano ed emozioni) e il secondo è la personalità di un elemento: la voce, il modo di suonare di uno strumento, particolari operazioni sui timbri e sull’intensità dei suoni, ecc.
Lo scopo di questo blog è di dare il mio contributo critico alla musica che avrò il tempo di analizzare, senza condizionamenti e tenendo bene in mente le peculiarità di gusto musicale che mi contraddistinguono. E ringrazio ancora il mio professore di musica per avermi fatto ascoltare le sinfonie di Beethoven in aula sui vecchi cari vinili ed aver fatto nascere in me questa passione che non cesserà mai di estinguersi.
Ettore Garzia
www.ettoregarzia.blogspot.com