I temporali e il forte vento delle ultime ore hanno creato qualche difficoltà alla circolazione. Maggiori disagi sul Gargano, lungo la litoranea tra Peschici e Vieste, dove si sono abbattuti sul manto stradale rami spezzati. Un tronco lungo una quindicina di metri è caduto, invece, tra San Menaio e Calenella. Qui stanno lavorando i Vigili del Fuoco di Vico del Gargano. Problemi anche a Vieste, in particolare sulla costa nord. I maggiori disagi nella zona della piana di Santa Maria di Merino e sul litorale di Scialmarino. Qui, a causa dei lavori al canale della “Teglia”, che sfocia sulla spiaggia di S. Maria, si sono verificati allagamenti che hanno investito il centro vacanze “Oriente” dove diversi bungalow sono stati invasi da acqua e fango. Sul posto stanno operando operai del Consorzio di bonifica montana del Gargano, Disagi e rallentamenti sulla statale 16, tra Foggia e San Severo a causa del maltempo e della pioggia che è iniziata a cadere su gran parte della Capitanata sin dalle prime ore della giornata. Diversi automobilisti sono stati costretti a procedere, in alcuni tratti della Foggia-San Severo, a velocità molto ridotta per l’acqua che ha allagato altri tratti della statale. Stessa situazione sulla Pedegarganica dove la pioggia ha anche riversato sulle carreggiate fango e detriti. Piccoli disagi anche a Foggia dove però i vigili del fuoco del comando provinciale hanno effettuato solo degli interventi di routine.
La Guardia Costiera ha invitato i pescatori a non uscire in mare e a rinforzare gli ormeggi. Pioggia e vento che però non hanno bloccato i collegamenti via mare con le Isole Tremiti.
Articolo precedente