Si sono svolte nello scorso fine settimana, sabato 6 e domenica 7, le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell’Automobile Club di Foggia, ente pubblico non economico, per il quadriennio 2010-2014. Le votazioni hanno fatto registrare la partecipazione diretta di 440 soci provenienti da Foggia e dalla provincia.
Alla fine delle operazioni di scrutinio sono risultati eletti nel Consiglio: il dott. Giuseppe Basta, Arnaldo Croce, l’avv. Michele Curtotti, Arturo Pagano, Herta Pinto, Remo Rabbaglietti e l’avv. Giorgio Maria Salvatori.
Per il Collegio dei Revisori dei Conti sono risultati eletti il dott. Silvio Fuiano e il dDott. Eduardo Rinaldi.
I Consiglieri eletti, nella prima seduta del Consiglio Direttivo tenuta giorno 11 febbraio, hanno eletto Presidente dell’Automobile Club Foggia l’avvocato Michele Curtotti e come Vice-Presidenti Remo Rabbaglietti e l’avv. Giorgio Maria Salvatori.
Il nuovo Presidente ha ringraziato il Consiglio Direttivo del quadriennio appena terminato e il Presidente uscente Rabbaglietti per l’impegno profuso in questi anni, in particolar modo nei rapporti con le amministrazioni locali, ponendo quale obiettivo per il prossimo quadriennio, il rilancio delle attività istituzionali dell’Ente nei temi della sicurezza stradale e dello sport, da sempre fiore all’occhiello dell’Automobile Club di Foggia.
UN BREVE CURRICULUM DELL’AVV. CURTOTTI
Avvocato penalista, Michele Curtotti è nato a San Severo, il 12 agosto 1963. Laureatosi all’Università di Bari nel 1987, è abilitato all’esercizio della professione di procuratore legale dal 1990.
Nel 2003 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca dell’Università di Foggia in Diritto processuale penale interno, internazionale e comparato.
E’ iscritto, con delibera del 29 aprile 2005 del Consiglio nazionale Forense, all’Albo speciale avvocati Cassazionisti.
Ha partecipato a numerosi convegni nazionali ed internazionali sul diritto penale, in molti dei quali in qualità di relatore.
Ricca ed articolata la sua attività nel campo universitario e della ricerca, con incarichi di docenza presso gli Atenei di Bari e Foggia e per istituzioni come Scuola forense di Capitanata, l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Foggia e l’Accademia di belle Arti di Foggia.
E’ anche autore di numerosi articoli in prestigiose pubblicazioni specialistiche sul Diritto: tra gli altri, ha curato la stesura della voce “Custodia cautelare (presupposti, vicende, estinzione)” per il Digesto delle Discipline Penalistiche, a cura di A. Gaito, 2005 ed. UTET.
Tra le altre esperienze: Vicepresidente vicario della Camera Arbitrale presso la Camera di Commercio di Foggia; Componente della Commissione di studi della Camera penale di Foggia; Consigliere di Amministrazione della Accademia di Belle Arti di Foggia e del Consorzio per l’Università di Capitanata; consulente in materia penale e fiduciario di zona di Enti e Società, pubbliche e private, nonché di pubbliche amministrazioni locali.
Nell’Automobile Club di Foggia, è stato per tre anni Responsabile della Commissione Giuridica; ha curato gli articoli sui reati stradali nella rivista “Mondoauto della Capitanata”; è stato relatore su temi di diritto relativi alla circolazione stradale in numerosi convegni organizzati dall’ente.