The news is by your side.

Isole Tremiti/ Mille posti letto per i pendolari

90

Dal nuovo piano regolatore buone ricadute sul turismo. La prossima settimana, verrà inoltre inaugurato il nuovo servizio di trasporto aereo da Foggia, un elicottero Agusta AW 139 da quindici posti.

 

«Con questo nuovo Piano regolatore generale approvato in variante ritengo sia possibile diminuire il pendolarismo selvaggio vera piaga dell’ambiente delle nostre isole, aumentare il turismo stanziale con l’aumento dei posti letto e costruire alloggi per i 500 residenti delle Tremiti».
Sono tre le direttrici di marcia, secondo il sindaco diomedeo, Peppino Calabrese, contenute nel nuovo strumento urbanistico appena approvato, ieri per la cronaca, dalla giunta regionale, quest’ultima agli sgoccioli della legislatura. Va ricordato che questo Piano regolatore generale fu adottato dal comune diomedeo con le deliberazioni di consiglio comunale n. 33 del 2005 e n. 12 del 2009. «Puntando alla diminuzione del pendolarismo selvaggio, di conseguenza diminuiscono anche i potenziali pericoli per il nostro straordinario ambiente» spiega Calabrese, battendo su un tasto, cioè quello della natura incontaminata delle isole che viene posta a rischio, che ritiene maggiormente dolente per l’arcipelago. «Va preservata la nostra natura. Le Isole Tremiti hanno bisogno di turismo stanziale, non di turismo “mordi e fuggi” – dice Calabrese – è ovvio che per far questo ci sia bisogno di aumentare i posti letto. Ed infatti con la variante approvata da Bari del nuovo Prg, ora sarà possibile». Secondo le stime dello stesso sindaco alabrese, si potrà passare dagli attuali 700 posti letto di oggi ad una capienza massima di 1700 nell’immediato futuro.
Un balzo consistente di 1000 nuovi posti letto. E come? «Con l’ampliamento delle strutture esistenti e forse chissà con la costruzione di qualche nuovo albergo», risponde Calabrese.
Con il sistema fognario e il depuratore che funzionano a regime – «uno dei migliori impianti dell’intera dorsale adriatica e non lo diciamo noi, ma gli esperti» sottolinea il sindaco – «la variante al Prg appena approvata dovrebbe portare anche una ventata di miglioramento dei servizi annessi. Certo, dovremmo essere in grado di garantire standard in sintonia con il livello di isola turistica dell’Adriatico», aggiunge il primo cittadino. Poi gli alloggi per i cinquecento residenti – «in programma settanta, ottanta alloggi» aggiunge Calabrese, che dovrebbero andare a tappare una falla intollerabile alle soglie del terzo millennio. «C’è gente che ancora non ha la casa qui» ammette il primo cittadino. A breve, la prossima settimana, verrà inoltre inaugurato il nuovo servizio di trasporto aereo, un elicottero Agusta AW 139 da quindici posti che collegherà Foggia alle Isole Tremiti. Il velivolo, che entrerà in funzione all’inizio di marzo, impiegherà 18 minuti per raggiungere le Isole Tremiti e potrà essere utilizzato anche in caso di maxiemergenze.