Fra i 29 progetti di punta esaminati lo scorso fine settimana dalla cabina di regia di Capitanata 2020, ci sono i “tanto attesi”. Sarà la volta buona?
FOGGIA = Cattedrale (0,500)
CERIGNOLA = Restauro Urbanistico Ambientale delle Fosse Granarie in Piazzale San Rocco (8) – Realizzazione di un parcheggio a raso con riqualificazione dell’area di Piazza Bona da destinare al servizio dei visitatori del borgo antico con allestimento di un punto di informazione turistica culturale (0,598) – Intervento di riqualificazione straordinaria del Duomo "Tonti" e della piazza e aree circostanti con realizzazione di illuminazione artistica (0,784)
MANFREDONIA = Incentivazione al recupero prospetti nei centri storici (2)
ORTANOVA = Completamento del restauro del palazzo ex Gesuitico e recupero del largo ex Gesuitico (2,2)
SAN MARCO in L. = Completamento e ampliamento Parco Paleontologico e dei dinosauri (2)
SAN PAOLO di C. = Lavori rifacimento Piazza S. Pio ed ex Parco della Rimembranza (0,715)
SAN SEVERO = Recupero e ripristino della viabilità storica in basolato nel centro storico (0,450)
SAN NICANDRO G.co = Recupero Abazia Monte d’Elio (0,608)
PESCHICI = Completamento e infrastrutturazione porto turistico (6,253) – Recupero, valorizzazione e fruizione delle chiese dell’Abazia di Santa Maria di Calena (2,5) – Completamento e infrastrutturazione porto di Peschici (2,5)
PESCHICI-VIESTE = Progetto Trabucco (1)
VIESTE = Cattedrale (0,300) – Recupero convento Santa Maria degli Angeli centro visita Parco Nazionale del Gargano (0,400)
CARPINO = Struttura di accoglienza Carpino Folk Festival (3)
ISOLE TREMITI = Implementazione strutture di ormeggio Isole Tremiti (3,1)
MATTINATA = Abazia SS. Trinità di Monte Sacro (0,800) – Immobile in Località Vergone del Lupo (0,750) – Completamento della rete infrastrutturale a servizio delle attività turistiche e produttive (1,055)
MONTESANTANGELO = Abazia ed eremi di Pulsano. Progetto per un parco archeologico-ambientalistico (0,769)
RODI G.co = Recupero Chiesa del Crocifisso (0,307)
VICO DEL GARGANO = Programma di recupero e rinnovo del nucleo antico originario della città di Vico del Gargano. Parco urbano Orto dei Saperi, dell’Arte e dei Sapori (10) – Monte Pucci (0,500)
Piano strategico di area vasta “Capitanata 2020”: RUP-Project Manager Francesco Paolo Affatato; Coordinatore Tavolo tecnico Potito Belgioioso
Regione Puglia: Giovanni Guarino
Task Force regionale assistenza Aree Vaste: Franco Milella
Retecamere-Unioncamere (assistenza tecnica POIN): Paola Angelini
Carpino: presidente del Consiglio comunale Nicola Maria Trombetta; geom. Carlo Vallese
Cerignola: Francesco Casamassima; Clorinda Izzillo
Chieuti: Fortunato De Felice
Isole Tremiti: sindaco Giuseppe Calabrese; Nicola Giagnorio
Mattinata: sindaco Lucio Roberto Prencipe; Giuseppe Tomaiuolo
Orta Nova: sindaco Giuseppe Moscarella; arch. Savino Botta
Peschici: sindaco Domenico Vecera; ing. Carlo Follieri
San Marco in Lamis: assessore Ciro Pignatelli
San Nicandro Garganico: Francesco D’Addetta; Salvatore Donanno
San Paolo di Civitate: sindaco Generoso Perna; assessore Antonio De Maso
San Severo: assessore Antonio Pistillo
Torremaggiore: Luigi Cicchetti
Vico del Gargano: sindaco Luigi Damiani; arch. Elio Aimola
Vieste: sindaco Ersilia Nobile; Giuseppe Latosa
Arcidiocesi Foggia-Bovino: Nazareno Gabrielli; Giuseppe Cavaliere
Arcidiocesi di San Severo: Antonio Scoca