The news is by your side.

A Vico i festeggiamenti di S. Maria Pura a Vieste quelli di S. Maria di Merino

58

Vico del Gargano Chiesa Santa Maria Pura – Dal 30 aprile all’8 maggio –

 

ore 18.00: Santo Rosario
ore 18.30: Novena in onore di S. Maria Pura celebrata da Don Matteo Di Conzo
Canti eseguiti dai ragazzi Schola Cantorum Parrocchia San Marco Evangelista

6 – 7 – 8 maggio

ore 18.30: Triduo Predicato
da Don Matteo Di Conzo Domenica 9 Maggio
Si ringrazia anticipatamente quanti contribuiranno per una buona riuscita della festa
L’Associazione Santa Maria Pura mette a disposizione dei fedeli nei giorni dal 30 aprile al 9 maggio 2010 il servizio navetta gratuito.

9 maggio

ore 08.00: apertura della festa con sparo di mortaretti
ore 08.30: Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico “A.F. Nardini” Città di Vico del Gargano
ore 08.00 – 9.00: Santa Messa
ore 10.30: Messa Cantata con Panegirico celebrata dal Rev.do Don Matteo Di Conzo e cantata dai ragazzi della Schola Cantorum Parrocchia San Marco Evangelista Vico del Gargano
ore 18.00: Solenne Processione per le vie cittadine accompagnata dal Complesso Bandistico “A.F. Nardini” Città di Vico del Gargano
Al rientro della Processione sarà incendiata una fragorosa batteria curata dalla premiata ditta Giuseppe Chiarappa di San Severo.

La serata sarà allietata con buona musica eseguita dal Complesso Bandistico “A.F. Nardini” Città di Vico del Gargano e degustazione prodotti locali

L’Associazione Santa Maria Pura mette a disposizione dei fedeli nei giorni dal 30 aprile al 9 maggio 2010 il servizio navetta gratuito.

Vieste – S. Maria di Merino Programma Festività 2010

Giorno 7 Maggio

Ore 16,30 – Apertura della festa con sparo di mortaretti e giro per le vie cittadine
del Gran Complesso Bandistico Città di Vieste “R Rinaldi’
Ore 20,00 – Accensione delle artistiche illuminane eseguite dalla premiata Ditta
“ILLUMINAZIONI CELLA” s.r.l. di Santa Lucia di Senno (AV).
 
Giorno 8 Maggio

Ore 8,00 –  Giro per l’abitato dei Gran Complessi Bandistici: Città di Vieste “G. Cariglia” e Città di Vieste “R Rinaldi’.
Ore 11,00 – Servizio musicale marciabile/sinfonico in piazza dei Gran Complessi Bandistici Città di Vieste “Paolo Rinaldi” e Città di Vieste “Girolamo Cariglia’.
Ore 18,00 –  Giro per l’abitato dei Gran Complessi ‘—“ Bandistici: Città di Vieste “G. Cariglia” e Città di Vieste “R RinaIdi’.

Ore 19,45 – Nella Basilica Cattedrale omaggio floreale e offerta di ceri da parte del Comitato Festa e della Civica Amministrazione alla celeste Patrona con solenni vespri officiati da Sua Eccellenza l’Arcivescovo Mons. Michele Castoro.

Ore 21,00/24,00 – Servizio musicale in orchestra del Gran Complesso Bandistico“G Cariglia” Citta di Vieste diretta dal Maestro
Mauro Di Mauro.

GIORNO 9 MAGGIO

Ore 7,30 – Giro per l’abitato dei Gran Complessi Bandistici: Città di Vieste “Girolamo Cariglia” e Città di Vieste “Paolo Rinaldi’.

Ore 19/21,30 – Servizio musicale in orchestra del Gran Complesso Bandistico Città di Vieste “Paolo Rinaldi” diretta dal Maestro Antonio Falco.

Ore 22,00 – Rientro della Protettrice S. Maria di Merino con solenne processione e accensione di fuochi pirotecnici (c/o Marina Piccola).

Ore 23,30 – Servizio musicale in orchestra del Gran Complesso Bandistico Città di Vieste “P. Rinaldi” diretta dal Maestro Antonio Falco.

GIORNO 10 MAGGIO

Ore 9,30 – Giro per l’abitato del Gran Complesso Bandistico Città di Vieste “G. Cariglia’.
Ore 16,30/21,00 – Giro per l’abitato dei gruppi folkloristici FITP con canti e danze popolari: “LU SCATTUSU” (Brindisi) – “MURGANllA” (Benevento)
“L’ECO DEL GARGANO” (S. Giovanni Rotondo)
Ore 21,30 – Piazza V. Emanuele FABIO CONCATO in concerto
In collaborazione con l’assessorato al turismo del Comune di Vieste
Ore 24,00 Chiusura della festa con spettacolo di fuochi pirotecnici a cura della ditta Presutto e Florio
I fuochi saranno incendiati presso il nuovo molo del porto.

PROGRAMMA RELIGIOSO

GIORNO 30 APRILE

Ore 10,00 – Intronizzazione del Simulacro della Protettrice della Città di Vieste Beata Vergine di Merino, a seguire Santa Messa

GIORNI 30 APRILE / 8 MAGGIO

Ore 19,00 – Santa Messa e Novena in onore della Beata Vergine di Merino.
Ore 21,00 – Festa a Maria do Basilica Concattedrale

GIORNO 8 MAGGIO

Ore 11,00 – SS. Messa Capitolare.
Ore 19,00 – SS. Messa e solenni Vespri officiati da S. E. l’Arcivescovo Mons. Michele Castoro.
Ore 21,30 – Detronizzazione del Simulacro della Beata Vergine di Merino

GIORNO 9 MAGGIO

Ore 07,00 – SS. Messa celebrata da S. E. l’Arcivescovo Mons. Michele Castoro.
Ore 08,00 – Trionfale processione del Simulacro della Beata Vergine di Merino presieduta da S.E. L’Arcivescovo Mons. Michele Castoro.
Ore 22,00 – Rientro del Simulacro e solenne processione con sparo di fuochi pirotecnici (c/o Marina Piccola).

GIORNO 10 MAGGIO

Ore 10,00 – SS. Messa a seguire riposizione Simulacro nella cappella.
Ore 7,30 / 9,30/ 19,00 – SS. Messe
Ore 11,00 – SS. Messa Capitolare (la domenica)
 


error: Il contenuto di questo sito è protetto dal Copyright