E’ cominciata ieri,domenica 30 Maggio 2010, all’aeroporto L. da Vinci di Roma l’esperienza per tre alunni dell’I.P.S.S.A.R. “E. Mattei” di Vieste decollati con volo Alitalia Airbus A318 Roma- Bucharest. I ragazzi selezionati per il progetto Europeo Leonardo da Vinci Terre e culture d’Europa: nuove professionalità ed antiche tradizioni , vede coinvolti 9 nostri alunni selezionati su 52 alunni in totale di ben sei scuole di diverso indirizzo (5 scuole di Roma e l’I.P.S.S.A.R. “E. Mattei” di Vieste).
I tre alunni partiti ieri alla volta di Costanza (Romania) dal 30 Maggio al 26 Giugno 2010, prenderanno parte a questo progetto innovativo, in quanto partecipano altre sei scuole di diverso indirizzo.
Nelle prime due settimane, oltre alla conoscenza delle tradizioni del luogo, i ragazzi effettueranno un tirocinio in alberghi di alto livello, dove conosceranno ed elaboreranno menu tipici della zona. Nella terza settimana, saranno osservatori della tecnica di coltivazione nelle serre e nell’ultima settimana effettueranno un tirocinio presso due grandi Tour Operator di Costanza.
Stessa esperienza effettueranno gli altri sei alunni selezionati, che partiranno il 5 Settembre e torneranno il 2 Ottobre, con mete diverse.
Infatti, tre partiranno per Rotterdam (Olanda) e altri tre per Yalova (Turchia).
Questo progetto, unico in provincia di Foggia per le annualità 2010-2011, permetterà ai partecipanti di conseguire la certificazione Europass, certificazione rilasciata direttamente da Bruxelles tramite l’ISFOL (Istituto di formazione lavoro europeo).
Che altro dire?…..semplicemente I.P.S.S.A.R “ Mattei”.
Il referente del LdV Project
Prof. Rocco Ruggieri