Menu Chiudi

Anche a Vieste le divise in esposizione con “caserme in vetrina”

Riscuote già notevole apprezzamento l’iniziativa “Caserme in vetrina” nata da un’intesa fra Comune di Vieste e i Comandi locali delle Forze dell’Ordine, realizzatasi con la collaborazione di esercizi commerciali di abbigliamento con vetrine che si affacciano sulle vie principali di Vieste. Un evento che si svolge in una settimana particolarmente significativa nell’ambito di commemorazioni e tributi dedicate a chi indossa ed ha indossato “le patrie divise”, come simbolo dell’unità nazionale e dell’amor di patria. Oltre alla rituale celebrazione della “Giornata dell’ Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate” in calendario per il 4 novembre, nella successiva giornata del 7 ricorre il 92° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, ricorrenza alla quale sono devolute manifestazioni ed iniziative solenni in tutta Italia.
“Caserme in vetrina” prevede che a partire dal 1° e fino al 7 novembre sia possibile ammirare, sapientemente esposte in vetrina, le uniformi storiche e di ordinanza dei Corpi militari facenti riferimento ai presìdi dislocati nell’ambito cittadino. Particolarmente entusiasta della manifestazione, da egli stesso attuata d’intesa con i Comandi locali, il Vicesindaco ed assessore alla Polizia Municipale Saverio Prencipe “Con l’evento “Caserme in vetrina” si è voluto ancor più rinsaldare il legame tra cittadini e forze dell’ordine. Nel decoro e nel carisma di quelle divise esposte passa un messaggio di ulteriore familiarità delle Forze dell’Ordine con tutti noi cittadini, che dalle stesse ci sentiamo sempre più tutelati e rassicurati”. Perché la scelta di esporle in vetrina? “Perché – ribadisce il Vicesindaco- la vetrina rappresenta lo specchio dei desideri di cose belle ed importanti, perchè  in vetrina si espone sempre un qualcosa che è degno della massima ammirazione e che nello stesso tempo vuole proporsi a portata di mano di tutti i cittadini registrandosi accessibile. Dunque le uniformi in vetrina rappresentano simbolicamente qualcosa di cui i cittadini possono disporre se vogliono, ovvero la traduzione simbolica di un immaginario collettivo che vede le forze dell’ordine a servizio dei cittadini” .
Particolarmente accattivante l’allestimento di esposizione proposto alla vista dei passanti curiosi o appassionati, corredato oltre che dalle divise anche da fregi, guanti, stivaletti, caschi, articoli e cimeli di vario pregio che sottolineano meglio di ogni altra testimonianza il carisma e la tradizione di chi indossa la divisa, non solo nei confronti degli adulti, ma anche di giovani e bambini. Innegabile, pertanto, la genuinità di un messaggio di rispetto e di familiarità che passa attraverso quei simboli. Tra le divise esposte anche quella dei volontari dell’Associazione Pegaso, che in tutti questi anni ed in occasione di emergenze grandi e piccole hanno svolto un sempre più indispensabile servizio ausiliario in chiave di pronto e primo intervento del quale le Forze dell’Ordine e il Comune di Vieste hanno potuto avvalersi.
Le locations di esposizione individuate sono frutto dell’intesa intercorsa fra i Comandi ed esercizi commerciali di abbigliamento, in particolare quelli ubicati nelle vie centrali cittadine e dunque maggiormente interessati dal flusso dei passanti. I negozianti prescelti si sono dichiarati ben lieti di collaborare all’iniziativa ed hanno garantito fin da subito spazio e mannequins nelle loro showcases;. L’iniziativa –vista la favorevole accoglienza,ne siamo certi- si svilupperà anche in prossime occasioni con ulteriore coinvolgimento e sensibilizzazione.
Di seguito i punti vendita/locations di esposizione: Boutique Lavori in Corso sul C.so Lorenzo Fazzini espone la divisa della Polizia Municipale e dei volontari dell’Associazione di Protezione Civile Pegaso; Boutique Corso Italia, in via S. Maria di Merino espone la divisa dei Carabinieri e della Marina Militare; Boutique Time Out in via Dott. Giuliani espone la divisa della Polizia Stradale; United Colors Of Benetton Store sul Viale XXIV Maggio espone la divisa della Guardia di Finanza; Boutique Charme sul Viale XXIV Maggio espone la divisa della Guardia Forestale. L’iniziativa si concluderà il 7 novembre prossimo.