The news is by your side.

A Lesina torna l’appuntamento con i sapori della Laguna

63

LAGOLOSO, appuntamento con i sapori della Laguna sabato 27 e domenica 28 novembre. L’evento gastronomico organizzato da I Custodi degli Antichi Sapori si moltiplica per quattro.

 

Quattro volte LAGOLOSO. Sabato 27 e domenica 28 novembre appuntamento con i sapori della Laguna di Lesina per la quarta edizione dell’evento gastronomico organizzato dall’Associazione “I Custodi degli Antichi Sapori”.
A Lesina, sulle sponde dell’omonimo lago, alle porte del Parco Nazionale del Gargano, chef e ristoratori aderenti all’associazione che si ripropone di valorizzare, tutelare e promuovere i prodotti tipici e di qualità del territorio, porteranno in tavola le specialità della Laguna a base di anguilla, cefalo, bottarga, granchio, latterini, orate e salicornia (asparagi di mare).
Gli stand gastronomici per la degustazione del menu lagunare saranno allestiti nei locali della palestra comunale. Si mangia a chilometro zero: i Custodi degli Antichi Sapori impiegano, infatti, solo prodotti locali di prima scelta. Dall’antipasto al dolce, saranno serviti solo piatti preparati con gli ingredienti del territorio: agrumi del Gargano, olio extravergine di peranzana (varietà di oliva coltivata nella zona), pane lesinese e, naturalmente, il miglior pescato della Laguna, accuratamente selezionato.
La tradizione incontra a tavola l’innovazione e la creatività degli chef, per stuzzicare la curiosità e l’appetito dei visitatori.
Novità dell’edizione 2010, l’evento gastronomico dell’anno si fa in quattro: si replica sabato 4 e domenica 5 dicembre, martedì 7 e mercoledì 8 dicembre, ed infine sabato 11 e domenica 12 dicembre nei ristoranti del circuito, dove sarà riproposto il menù lagunare a prezzo concordato.    
E inoltre, mostre, eventi, convegni e workshop, itinerari culturali e ambientali, e la “Bottega del Parco”, Fiera dell’artigianato artistico e tradizionale del Parco Nazionale del Gargano. Anche quest’anno, i pescatori si sfideranno nel suggestivo palio dei sandali con voga tradizionale (le imbarcazioni utilizzate per la pesca nel lago), e nei week-end successivi sono previsti trofei di Kitesurf e Windsurf. Tra gli eventi collaterali anche la festa della paranza (12 dicembre, ore 10 – Lungolago) con “I cantori di Carpino” in concerto.
 “La nostra proposta – spiega Giovanni Capuzziello, presidente dell’Associazione ‘I Custodi degli Antichi Sapori’ – supera la logica del turismo del sole e della spiaggia e pone le basi per la destagionalizzazione dell’offerta turistica. La qualità dei prodotti e l’esperienza dei nostri chef fa di LAGOLOSO un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e per quei viaggiatori che vogliono conoscere un territorio gustandolo senza distruggerlo”.
L’evento è patrocinato da Comune di Lesina, Parco Nazionale del Gargano, Regione Puglia, Camera di Commercio di Foggia, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) e Provincia di Foggia.
Per informazioni e prenotazioni: custodiantichisapori@alice.it.