E la Destra presenta domani la squadra: Agostinacchio capolista. Nel Pdl ancora da definire la posizione del senatore Carmelo Morra come in Sel la posizione di Arcangelo Sannicandro.
Liste al rush finale: candidati in attesa tra speranze e trepidazioni: per qualche posto in più, per qualche gradino in più. E se c’è chi ha già chiuso la partita delle politiche (Michele Bordo, Elena Gentile, Colomba Mongiello, Giuliano Volpe, Leo Di Gioia, Angelo Cera, con buonissime possibilità di piazzamento anche Lucio Tarquinio del Pdl e’ Arcangelo Sannicandro in orbita Sel), c’è chi invece è tra quel che son sospesi. Tra questi il senatore Carmelo Morra, vero e proprio leader dei Monti Dauni il quale attende l’esito delle cosiddette deroghe che il Pdl ha imposto. Essere o non essere candidato: il problema per il sessantacinquenne parlamentare, uno dei pochi rimasti del Pdl dopo l’abbandono del presidente della Provincia Antonio Pepe. Ancora qualche giorno per le decisioni, mentre in città e provincia è già campagna elettorale. Una competizione che inevitabilmente presta il fianco anche in vista delle prossime regionali per le quali c’è già sommovimento (si parla di una candidatura alla Regione di Angelo Riccardi che abbandonerebbe la poltrona di sindaco, ma è solo una voce). Chi ha fatto tutto in fretta è invece la Destra che domani venerdì nella sala di Palazzo Dogana presenterà i suoi candidati a Camera e Senato. E sarà presente tutto lo stato maggiore del partito di Francesco Storace. Sarà presente soprattutto colui il quale si presenta nelle vesti di capolista al Senato ossia Paolo Agostinacchio. Con lui il segretario provinciale del partito Stefano Ieffa. Prevista anche la presenza di candidati a Camera e Senato, ma di Bari Daniele Milella e Stella Mele. Ma ecco la lista de la Destra: Camera dei Deputati, 1) Storace Francesco 2) Teodoro Buontempo; 3) Stella Stella; 4) Daniele Milella; Nicola Didonna; 6) Stefano IefIa; 7) Luisa Fasano, 8) Armando Stefanetti; 9) Anna Paola Giuliani;1O) Nicola Mottola. Al senato invece: 1) Paolo Agostinacchio; 2) Graziana Bruno; 3) Bruno Longo; 4)Mariano Tridente; 5) Antonio Mitola. Intanto indiscrezioni giungono. anche dal fronte dell’Udc là dove il parlamentare Angelo Cera si presenta alla Camera in seconda posizione alle spalle del segretario nazionale Lorenzo Cesa; in terza posizione Filippo Barattolo, in quarta Gabriella Carlucci, la sindachessa o meglio la ex sindaca di Margherita di Savoia che sceglie la Puglia e il palcoscenico delle saline come epicentro per la sua battaglia alle politiche. Una battaglia dura per Gabriella Carlucci anche in considerazione delle previsioni sui seggi da accreditare all’Udc di Casini. Meno di una settimana dunque per saperne di più sul panorama dauno con vista su Camera e senato.