Il direttore sanitario Carnevale scrive a Manfrini: serve manutenzione l’Asl sollecitata a intervenire.
Il direttore sanitario del distretto di Vico del Gargano, Michele Carnevale, ha sollecitato la direzione generale del. l’Asl Foggia affinché provveda all’esecuzione dei lavori di sistemazione dei locali dell’ultimo piano dell’ex edificio scolastico "Mastromatteo"; ancora, sottolineato che il trasferimento degli attuali servizi ambulatoriali è subordinato all’adempimento di una serie di interventi, precisamente; la riparazione delle infiltrazioni dell’acqua piovana dal soffitto e la sostituzione delle parti di controsoffittatura macerate o cadute; attivazione dell’impianto di riscaldamento; la sistemazione degli infissi esterni; riparazione e messa a norma delle porte della via di fuga; l’attivazione delle linee telefoniche e l’installazione dei relativi apparecchi; infine, eventuali lavori di manutenzione dovessero emergere in corso d’opera". La ditta che s’è aggiudicata la fornitura degli arredi ha, da alcuni mesi, consegnato le suppellettili che, però, non possono essere installate a causa, proprio, dello stato in cui versa la struttura. Per quanto riguarda i lavori di ampliamento dell’edificio, sede, oggi, dei servizi sanitari e dell’Unità di degenza territoriale, e che dovrà ospitare la "Casa della salute", i tempi non dovrebbero essere lunghi; sono state, infatti, avviate le procedure di gara d’appalto, importo significativo da parte della Regione: ben duemilionicinquecentomila euro all’Azienda sanitaria foggiana da destinare alla realizzazione del servizio sanitario nel centro garganico. La Casa della salute è una nuova organizzazione di assistenza sanitaria, in sintesi, una struttura "leggera" ma, comunque, in grado di far fronte alle esigenze di un territorio che non dispone di un ospedale. E’il presidio sanitario in cui avviene realmente la copertura e l’integrazione dei livelli assistenziali delle prestazioni socio-sanitarie, e dove viene erogata assistenza primaria nell’ arco delle ventiquattro ore in virtù della presenza a tempo pieno di medici di medicina generale. La Casa della salute è una recente organizzazione dei servizi sanitari sul territorio, in grado di assicurare un’assistenza che non richieda prestazioni strettamente ospedaliere. In sintesi, altro non è che la sede dove vengono concentrati i servizi che erogano prestazioni sanitarie, ivi compresi gli ambulatori di medicina generale e specialistica ambulatoriale, e sociali, in pratica rappresenta il potenziamento del sistema di cure primarie. In sostanza, la "Casa della salute" è una sorta di distretto sanitario allargato, all’interno operano medici di medicina generale, infermieri e personale amministrativo, a cui si potrebbero affiancare anche specialisti dell’ospedale. In pratica un sistema che deve sgravare l’ospedale e il pronto soccorso dal lavoro che dovrebbe competere ai medici di famiglia, mantenendo un’alta qualità di cura, e allo stesso tempo potenziare la rete sanitaria territoriale.
Francesco Mastropaolo
—————————————————————————————————————–
Informazione pubblicitaria
IDROTEST
Studio di Biologia
Laboratorio di Analisi Acque e Alimenti
Via Madonna della Libera: 36 – Vieste –
Tel.Fax 0884.705528
www.idrotest. It
e-mail:info@idrotest.it
Da oltre trent’anni offre alle aziende pubbliche e private competenze e professionalità che lo hanno reso leader nel settore della consulenza in materia di igiene, sicurezza alimentare (HACCP) e di analisi di acque e di alimenti.
Idrotest s.a.s, è noto da sempre per la precisione e l’accuratezza dei risultati.
—————————————————————————————————————–