“Al tempo del fascismo quando c’erano i confinati forse c’era maggiore attenzione verso le isole da parte delle istituzioni.
Qui oggi in pieno terzo millennio anche per telefonare dobbiamo sperare che non vada via la corrente elettrica sennò la comunicazione si interrompe. Lo vedete in che condizioni siamo. Gli ambientalisti ci attaccano sull’apertura alla caccia sulle isole? E noi respingiamo al mittente tutti i loro attacchi e andiamo avanti. Vogliamo essere liberi, come lo sono tutti i cittadini italiani. Basta con i divieti. L’ente Parco potrebbe non seguirei su questa strada? E noi possiamo anche prendere in considerazione l’idea di uscire fuori dall’area protetta mantenendo la riserva marina. Non crede? Chi ce lo impedisce?" Antonio Fentini, il sindaco dell’arcipelago diomedeo reduce dall’incontro in Prefettura a Foggia sulla questione del demanio marittimo e demanio comunale e sugli "scontri" con la Capitaneria di Porto di Termoli, si calca l’elmetto in testa e va in guerra per "difendere" le sue amate Tremiti. Dove lui oltre all’albergatore, ricopre anche la carica primo cittadino in seguito alle vittoriose elezioni amministrative del maggio scorso. "Vogliamo poter andare a caccia" spiega ancora Fentini "perché i vincoli di protezione a terra e a mare (vige la riserva marina ndc) sono sempre stati tali da costringere gli isolani ad abbandonare l’isola dopo la parentesi estiva". Finanche individuate le zone per l’eventuale uso delle schioppette. Sono due: una su San Domino ed una su San Nicola. "Ma sia chiaro" puntualizza il sindaco "caccia controllata e riservata ai soli residenti" . Tre volte a settimana: il mercoledì, il sabato e la domenica. Anche se spetta alla Regione Puglia stilare il calendario venatorio. "Ma noi vorremmo che fosse (il calendario ndc) in forma differenziata". Saranno accontentati? Sbarcheranno i fucili sull’arcipelago tanto caro a Diomede? Si vedrà.
Francesco Trotta
—————————————————————————————————————–
Informazione pubblicitaria
IDROTEST
Studio di Biologia
Laboratorio di Analisi Acque e Alimenti
Via Madonna della Libera: 36 – Vieste –
Tel.Fax 0884.705528
www.idrotest. It
e-mail: info@idrotest.it
Da oltre trent’anni offre alle aziende pubbliche e private competenze e professionalità che lo hanno reso leader nel settore della consulenza in materia di igiene, sicurezza alimentare (HACCP) e di analisi di acque e di alimenti.
Idrotest s.a.s, è noto da sempre per la precisione e l’accuratezza dei risultati.
—————————————————————————————————————–