Si chiama «Progetto Capitanata: le proposte della Cgil per lo sviluppo provinciale e il lavoro» il volume di cento pagine che verrà presentato stamane dalla Cgil nel corso di un incontro in programma nella sala Magno della Camera del lavoro in via della Repubblica.
Il volume, che verrà distribuito durante l’incontro, «contiene – si legge in una nota – la piattaforma generale e le quattro piattaforme tematiche dedicate ad agricoltura, industria, turismo, servizi pubblici, elaborate dalla Cgìl. il volume riporta inoltre. I contributi di imprenditori, docenti, rappresentanti istituzionali intervenuti al seminario "Progetto Capitanata" organizzato a febbraio. La prefazione è stata curata dal segretario confederale della Cgil nazionale, Serena Sorrentino. Sarà inoltre diffuso il Piano del Lavoro elaborato a livello nazionale dalla Cgil e presentato a Roma lo scorso 25 e 26 gennaio. «Si tratta del nostro contributo alle prospettive di sviluppo del territorio – spiega la segretaria generale della Cgil di Capitanata, Mara De Felici – una visione strategica complessiva che punta a evidenziarne limiti e ad esaltarne e valorizzarne i punti di forza, partendo dalla centralità del lavoro: garantito, sicuro, stabile, ben retribuito». Nel corso della conferenza stampa, informa la Cgil, saranno diffusi i dati definitivi relativi alla cassa integrazione registrata in Capitanata nel 2012 assieme ad altri indicatori che delineano lo stato di difficoltà dell’economia provinciale, ma anche le opportunità di investimenti e sviluppo per progettualità già finanziate.
———————————————————————————
Informazione pubblicitaria/ Le offertissime di lunedì del SuperMrcato OLMO
– Prosciutto crudo Nazionale € 10,90
– Salsiccia paesana € 6,50
SuperMercato OLMO-Despar a Vieste sul viale XXIV Maggio
Dove non solo il lunedì è più mercato del mercato
——————————————————————————————–