A gennaio secondo l’Indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC), la diminuzione dei consumi è stata del 2,4% su base annua e dello 0,9% rispetto a dicembre 2012. In particolare per i beni essenziali come i prodotti alimentari, la domanda è calata di 4 punti percentuali in termini tendenziali e dello 0,8% a livello congiunturale. "La caduta verticale dei consumi di prodotti alimentari in Italia rischia di arrecare le conseguenze più pesanti sull’economia della Capitanata, in quanto prima provincia italiana per produzione lorda vendibile nel settore agro-alimentare. Prima che sia troppo tardi, è opportuno che le Istituzioni locali si attivino aprendo un tavolo di confronto provinciale, al fine di trovare ogni soluzione possibile per salvaguardare le nostre imprese agricole". E’ quanto afferma Luigi Inneo, presidente provinciale della COPAGRI di Foggia, che da tempo sta denunciando che senza una chiara inversione di tendenza in termini di politica economica ed una riduzione della pressione fiscale a favore di una ripresa dei consumi, la crisi non potrà che aggravarsi in questo 2013, portando alla chiusura di molte aziende agricole, specie nel Mezzogiorno, dove più forti sono le difficoltà di stare sul mercato, stante la grave carenza di infrastrutture territoriali. Sempre più urgente un Governo in grado di intervenire subito per ridurre il carico fiscale e, al tempo stesso, restituire un maggior potere d’acquisto ai salari degli italiani.
————————————————————————————————-
Informazione pubblicitaria
FRUTTISSIMA
OFFETA DAL 8 AL 14 MARZO
Mela Golden Melinda “Melasi” kg1 0.95
Mele Stark kg1 0.95
Patate kg 4 2.39
Banane kg 1 0.99
Arance navel kg 1 0.59
Finocchi kg1 0.65
Vasto assortimento di vini doc pugliesi in dama e pet da 2/3/5 lt.
A prezzi incredibilmente bassi.
Via Giovanni XXIII,59 – Vieste –
Tel. 0884/700085
Punto vendita dell’ingrosso:
via Bovio,6
Fruttissima sceglie con amore
———————————————————————————————-