Decise tra le polemiche dal Comune dopo i furti alle cappelle gentilizie e i danneggiamenti all’area sacra.
Avevano creato non poche polemiche, nei giorni scorsi, le nuove disposizioni impartite dal dirigente tecnico del comune di Vieste riguardo la disciplina per l’accesso al cimitero. In realtà, per evitare, o fronteggiare, possibili furti in cappelle gentilizie e tombe varie, ma anche per disciplinare. in maniera più conveniente l’accesso al camposanto, tra le altre cose era stata imposta l’esibizione al custode di un documento di identità i cui estremi avrebbero dovuto essere poi trascritti su apposito registro. La decisione come detto, ha provocato tantissime proteste, al punto che la disposizione e stata annullata -, Anche se è rimasta valida quella che prevede l’accesso al cimitero solo dall’ingresso centrale e non già dai due laterali, i quali ultimi rimarranno chiusi e saranno disponibili solo per i portatori di handicap. A dire il vero non sta "vivendo" un momento molto felice il cimitero viestano, per tutta una serie di problemi, dalla perenne mancanza di illuminazione votiva nella parte nuova per finire alla pulizia che da qualche tempo lascia alquanto a desiderare. Ora, però, qualcosa dovrebbe cambiare, ci augura in meglio. Il Comune, infatti, ha pubblicato in questi giorni un bando di gara a procedura aperta che prevede l’affidamento in concessione della gestione dei servizi cimiteriali per cinque anni. In pratica, si prevede di privatizzare anche questo settore che non pochi grattacapi, per questioni economiche ed organizzative, ha dato agli amministratori. Il bando prevede l’affidamento della gestione con l’offerta economicamente più vantaggiosa. Gli importi a base di gara ammontano a 60 mila euro, per quanto riguarda l’aggio che la ditta aggiudicataria dovrà corrispondere al Comune in corrispettivo all’affidamento del servizio, e a euro 668.250 quale valore complessivo della concessione. Oltre al prezzo più conveniente per l’amministrazione comunale, in sede di concessione dell’appalto saranno valutate anche tutte quelle proposte migliorative che l’impresa intenderà realizzare per una migliore organizzazione del servizio per i cittadini. Più servizi "saranno offerti, senza gravare ulteriormente sul costo dell’appalto, è più punteggi saranno assegnati. Ad esempio, il disciplinare di gara riporta delle priorità riferite ai servizi di custodia, sorveglianza e presidio del cimitero, in particolare l’estensione degli orari di apertura al pubblico che il concorrente intenderà offrire, oppure proposte per il miglioramento delle strutture cimiteriali, come, ad esempio, piccole riparazioni richieste dal Comune e piccoli lavori di manutenzione straordinaria senza costi aggiuntivi, rifacimento impianti elettrici, illuminazione votiva dei campi, di inumazione ci rotazione senza costi aggiuntivi, creazione di numeri verdi dedicati al servizio, l’installazione di rastrelliere automatiche o a gettoni per la fornitura di contenitori di acqua, di scope e paletta insomma, tutta una serie di migliorie che possano qualificare il servizio e renderlo più consono alle esigenze dei cittadini nel rispetto del luogo.
Gianni Sollitto
————————————————————————————————–
Informazione pubblicitaria
A volte hai solo bisogno che qualcuno ti dica “Stai Tranquillo, andrà tutto bene goditi un caffè…o un aperitivo de Il Capriccio direttamente sul molo…anzi sul pontile..quando il mare è anche a tavola!
Sorridi mal che vada avrai contagiato te stesso o chi incontri con un briciolo di positività. Sorridi.
Ti aspettiamo…. Ristorante e lounge bar aperti tutti i giorni.
Ristorante Il Capriccio
Località Porto Turistico – Vieste
Tel. 0884 707899
www.ilcapricciodivieste.it
——————————————————————————————————-