Se ne discuterà venerdi al dipartimento studi umanistici. L’organizzazione del lavoro attraverso contatti tra operatori greci ed italiani.
Un network on line per il turismo di lusso: parte da Foggia un’iniziativa anti-crisi. Un social network on line per incentivare il mercato turistico cosiddetto di lusso. Si occuperà di questo, un vero sprazzo di luce in un momento di crisi globale, "La formazione degli operatori turistici per lo sviluppo del turismo culturale sostenibile", il seminario che si svolgerà venerdì 12 aprile alle ore 9,30, organizzato nell’ambito del progetto SO.Net.T.O. Social Network for Tourism Operator (Cooperazione Transnazionale per lo sviluppo del turismo culturale nell’asse Puglia – Epiro) in collaborazione con il corso di Dottorato di Ricerca in Pedagogia e Scienze dell’Educazione. Il progetto è volto alla creazione di un innovativo social network on line nel quale gli utenti, operatori italiani e greci operanti nel mercato turistico di lusso, potranno stringere sinergie sulla base di interessi commerciali comuni; valorizzare la propria conoscenza dei territori e del patrimonio culturale ed ambientale; risolvere problematiche lavorative con il supporto di una piattaforma in grado di permettere in tempo reale lo scambio di un notevole flusso di dati multimediali; ideare ed utilizzare modelli condivisi (Puglia-Epiro) di organizzazione del lavoro nel campo del turismo. Alla prima sessione dell’incontro che si svolgerà presso l’aula seminari del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università (in via Arpi), prenderanno parte la prof.ssa Isabella Loiodice, responsabile scientifico del progetto per l’Unità di Foggia; il prof. Pierpaolo Limone, project manager per l’Università di Foggia; il prof. Ioannis Ganas, responsabile scientifico del progetto per il Technological Educational- Institute of Epirus; l’ing. Fotis Vartziotis, coordinatore dell’unità di progettazione del Technological Educational Institute of Epirus; il prof. Marco Mancarella, responsabile scientifico per l’Università del Salento.