Ne formerà 50.
La Regione lancia la seconda fase della programmazione sulle Politiche giovanili. La prima era stata fondata sulla valorizzazione dei talenti: contratto etico per finanziare master post laurea, contributi per sostenere idee innovative, laboratori urbani per il riuso di edifici dismessi. Azioni efficaci e innovative al punto da essere premiate come best practice dalla Ue. «Ora – dicono l’assessore Guglielmo Minervini e il dirigente Annibale D’Elia – è il momento di pensare a tutti non solo ai talenti. Dobbiamo occuparci di quelli scomparsi dai radar, privi di adeguata formazione e demotivati». Vengono definiti con l’acronimo inglese Neet (non occupati, né impegnati nello studio o nella formazione). Rappresentano un gigantesco problema sociale ed economico che ha già messo in allarme la Ue. E stato calcolato che il mancato contributo dei giovani inattivi pesi sull’economia italiana per 2,2 punti di PiI (32,6 miliardi di euro). In Puglia su un milione di under 32 il 30% è da considerare un Neet. Che fare? Ue e Italia si stanno attivando con programmi specifici. La Regione, forte de1la competenza che si è costruita, prova ad anticipare i tempi. Intende mutuare l’esperienza di quelli che in Inghilterra sono gli «youth worker», giovani che aiutano i giovani a costruirsi delle competenze. Il primo tassello di questo percorso mira perciò a formare i primi 50 «youth worker». O, per meglio dire, animatori giovanili di comunità (non dei Neet, ma chiunque si senta vocato). Il bando sarà emanato nel giro di un mese. Queste figure dovranno poi sostenere gruppi di giovani che vogliono mettersi alla prova, sperimentarsi sul campo, scoprire opportunità e vocazioni professionali. Anche accettare il catalogo delle offerte regionale (tra formazione e apprendistato) che spesso non intercettano proprio perché demotivati o scoraggiati. La scuola per i 50 animatori sarà allestita a Taranto. A sostegno di questa nuova fase delle politiche giovanili della Puglia ci sono 35 milioni (tra fondi nazionali, europei e del Piano di coesione ex Fas).
———————————————————————————
Informazione pubblicitaria
Ad ogni passo sui nostri scaffali c’è una convenienza…immaginatevi nell’intero nostro Supermercato…….
Queste alcune delle offertissime di lunedì
ali di pollo 0,19 l’etto
grana padano 0,99 l’etto
SuperMercato OLMO-Despar a Vieste sul viale XXIV Maggio
Dove non solo il lunedì è più mercato del mercato
————————————————————————————————————————