Sbloccati i pagamenti agli agricoltori per 81,5 milioni i euro di fondi della politica agricola comune, non si terrà più l’annunciato sit-in di Agrinsieme davanti la sede, romana dell’Agea, l’agenzia per le erogazioni in agricoltura diretta derivazione del ministero. «Ma è un presidio soltanto sospeso», sottolinea il coordinamento di Cia, Confagricoltura, Alleanza delle Cooperative agroalimentari. Degli 81,5 milioni erogati, «65 milioni – informa Coldiretti – andranno a 6.000 aziende per il pagamento della Domanda Unica 2013 e 16,5 milioni a 2.550 aziende che hanno presentato domanda per lo sviluppo rurale».
Articolo precedente
Prossimo articolo
Gargano Calcio dopo la retrocessione si è dimesso l’allenatore Vlassis