Prodotti orticoli in vetrina.
Il profumo degli agrumeti, le marmellate, il pane, formaggi e latticini, i vini, le migliori produzioni orticole di quello che viene definito il Giardino d’Europa. Le tradizioni enogastronomiche della Provincia di Foggia tornano in vetrina dal 16 al 20 luglio con la Fiera internazionale del gusto e del turismo, giunta alla settima edizione e che si svolgerà nella splendida cornice di Rodi Garganico. La manifestazione organizzata dal Comune di Rodi, con il contributo della Regione Puglia. Una manifestazione che, come negli anni precedenti, vede il coinvolgimento di tutti gli attori del territorio che affiancano nell’attività di promozione le aziende produttrici di prodotti enogastronomici tipici di nicchia. Nell’ambito della manifestazione ci saranno degustazioni, eventi interculturali con altre Regioni d1talia. In particolare la manifestazione ha al centro delle varie iniziative che sì svolgeranno nei quattro giorni. Una significativa attività di showcooking affidata a chef associazioni di promozione della cucina Pugliese, Sommelier, Maitre d’Hotel e Pasticcieri che presenteranno i prodotti di tipici della Capitanata e che costituiscono delle vere e proprie eccellenze: Olio, vino, frutta, ortaggi trasformati, prodotti lattiero caseari, pasta, pane, dolci. Un’occasione per gli addetti ai lavori ma soprattutto per i turisti di vedere come utilizzare le materie prime e conoscere gli aspetti salutistici della cucina della provincia di Foggia. Obiettivo della manifestazione, anche quest’anno è quella di offrire al Gargano e all’intero comparto enogastronomico l’opportunità di promuoverei e di proporre un’offerta turistica diversificata, finalizzata anche alla destagionalizzazione della vacanza. li cibo come modo per conoscere il territorio al di là del mare, delle sue spiagge già note in tutto il mondo. Sapori e tradizioni legati al territorio. Anche nella Provincia di Foggia negli ultimi anni la ricerca di prodotti genuini, vino e cibo in zone autentiche ha spinto molti turisti – a scegliere come meta di viaggio anche l’entroterra garganico, le colline del subappenino. Non a caso la provincia di Foggia insieme all’intera Puglia saranno presenti alla sessantesima edizione del Fancy Food Show di New York dal 29 giugnoo al primo luglio.
—————————————————————————————————-
Informazione pubblicitaria/ Tutti i venerdì alla PIANA DELLA BATTAGLIA
CENA TIPICA PUGLIESE in compagnia del gruppo folk PIZZECHE E MUZZECHE
Scelta a piacere:
Menù tipico di carne 25 euro
Menù tipico di pesce 30 euro
Aperto tutti i giorni
Pizzeria a lievitazione naturale con forno a legno d’ulivo –
Nuova gestione – chef Leo Vescera –
Info e prenotazioni: 0884/ 270970 – 340/ 2187106
“La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il nostro ospite che la scoperta di una nuova stella”.
(Leo Vescera)
———————————————————————-