Escursione archeologica Gruppo Archeologico Daunio domenica 20 luglio 2014. Organizzazione: Gruppo Archeologico Daunio.
Alla scoperta dell’itinerario medievale che attraversava il Gargano
settentrionale verso Monte s.Angelo. fra antiche citta’ abbandonate, segni e
simboli ancora oscuri, tracce del passaggio di crociati e pellegrini in uno
straordinario paesaggio lagunare e marittimo, immerso in una natura ancora
intatta
Una giornata dedicata alla scoperta di uno degli antichi percorsi che
attraversavano la Montagna Sacra per raggiungere Monte S.Angelo, una delle
tappe più celebri del pellegrinaggio medievale per la Terrasanta. L’itinerario
si dipana in uno scenario naturale spettacolare lambendo il versante settentrionale
del Gargano, toccando la costa e gli specchi lacustri di Lesina e Varano.
A differenza della c.d. Via Sacra Langobardorum, che ne attraversava la parte
centrale, l’itinerario settentrionale mostra tracce più evidenti di contatti
con la costa dalmata, rapporti del resto già testimoniati dalle origini di
Peschici.
PROGRAMMA
MONTE D’ELIO
Il Parco Archeologico della
citta medievale ritrovata
La Chiesa di S.Maria di Devia:
gli affreschi e i graffiti
TORRE MILETO
la grande Torre costiera aragonese
del XVI sec ( Centro Visite Parco)
EX-IDROSCALO S.NICOLA IMBUTI
La stazione idrovolanti attiva durante
la Prima Guerra Mondiale
IL CROCIFISSO di VARANO
Fede e devozione secolare
sul Lago di Varano
CAGNANO VARANO
La Grotta di San Michele
Sulle tracce dei pellegrini
Info e prenotazioni: Gruppo Archeologico Daunio 328 1499808