Tanti eventi, e lunedì arriva Ron per l’affissione della traga ricordo a Lucio Dalla. Ricco è il programma: spicca anche l’ esibizione di gruppi locali di musica folk. Sono partiti a Peschici i festeggiamenti in onore di Sant’Elia, patrono della cittadina garganica, che si chiuderanno col concerto in piazza di Ron. Sono tanti gli eventi previsti nel programma della festa patronale, e spiccano – oltre al concerto del noto cantante- anche le esibizioni di gruppi locali di musica folkloristica e l’affissione di una targa a cura del Comune di Peschici che avverrà lunedì 21.La targa voluta dal delegato all’assessorato al Turismo, Donato Di Milo raffigura il cappello e gli occhiali del grande Lucio Dalla e la sua data di nascita 4 Marzo 1943. Titolo anche del suo primo grande successo discografico. Il momento vuole sottolineare la frequentazione del cantautore, che amava Peschici, e alloggiava proprio con Ron presso la casa della mitica “Mea Mea” Salcuni in via Marina. Lucio Dalla, non perdeva mai occasione di rendere omaggio al Gargano, grazie proprio ai suoi trascorsi peschiciani. Peschici, in questi giorni, si appresta a ricordare nuovamente la figura del suo Santo Patrono e la cittadina garganica è letteralmente presa d’assalto non solo dai turisti che in questo periodo affollano le sue strade e i suoi alberghi, oltre alle sue spiagge, ma anche dai fedeli che arrivano dai centri vicini per adorare il Santo. "Ron appena sentita la proposta ha accettato di buon grado di venire a Peschici" – spiegano dal comitato organizzatore della quattro giorni di festa -"e per quanto riguarda la targa commemorativa in ricordo di Lucio Dalla, non si può negare la sua passione per questo territorio. Un riconoscimento per un grande artista che non c’è più e che tanto ha fatto per valorizzare il Gargano". I festeggiamenti in onore di Sant’Elia proseguiranno per tutta la giornata di oggi e fino a lunedì, quando ci sarà l’esibizione live di Ron. Non mancheranno, ovviamente, altri momenti imporranti per la comunità. come processioni e momenti di preghiera per ricordare la figura del santo Patrono peschiciano.